Leo Byrd

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leo Byrd
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 185 cm
Peso 77 kg
Pallacanestro
Ruolo Guardia
Termine carriera 1959
Carriera
Giovanili
Huntington High School
1955-1959  Marshall Th. Herd
Nazionale
1959Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti4 (10)
Palmarès
 Giochi panamericani
Oro Chicago 1959
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leo Wesley Byrd (Huntington, 14 aprile 1937 – 20 luglio 1991) è stato un cestista statunitense.

Carriera

Dopo aver stabilito il record dello stato nel 1954-55, segnando 34,2 punti a partita per la Huntington High School, si trasferì alla Marshall University.

Dopo un primo anno nella squadra dei freshmen, nel 1956-57 segnò 16,4 punti per gara, migliorando fino a 24,9 l'anno seguente e a 29,3 nell'anno da senior.

Nell'estate del 1959 venne convocato per i Giochi panamericani di Chicago, dove vinse la medaglia d'oro, disputando 4 partite con 2,5 punti di media.

Venne selezionato al quarto giro del Draft NBA 1959 con la 25ª scelta assoluta dai Cincinnati Royals, ma non giocò mai nella NBA.

Palmarès

  • NCAA AP All-America Second Team (1959)

Collegamenti esterni

  • (EN) Leo Byrd (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leo Byrd (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leo Byrd, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Leo Byrd (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo su bigbluehistory.net, su bigbluehistory.net.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro