Kōji Murofushi

Kōji Murofushi
Murofushi festeggia l'oro di Taegu 2011
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza187 cm
Peso89 kg
Atletica leggera
SpecialitàLancio del martello
SocietàMizuno Track Club
Record
Martello 84,86 m Record asiatico (2003)
Carriera
Nazionale
1992-2013Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1
Mondiali 1 1 1
Campionati asiatici 1 3 0
Giochi asiatici 2 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 6 agosto 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kōji Alexander Murofushi (室伏 広治 アレクサンダー?, Murofushi Kōji Arekusandā; Numazu, 8 ottobre 1974) è un ex martellista giapponese, campione olimpico e campione mondiale della specialità.

Considerato fra i migliori lanciatori della sua generazione, si affermò nel 2001 con la conquista della medaglia d'argento ai Mondiali di Edmonton.

Biografia

Nel suo palmarès figurano inoltre gli ori nei Campionati asiatici 2002 e nei Giochi asiatici del 1998 e 2002 oltre al bronzo ai campionati del mondo di atletica leggera 2003 svoltisi quell'anno a Parigi. Quello stesso anno raggiunse la distanza di 84,86 metri, risultando il miglior lancio negli ultimi 10 anni, prestazione che gli è valso il 5º posto nella classifica dei migliori lanciatori di martello di tutti i tempi.

Nel 2004 si laurea campione olimpico grazie all'oro conquistato ad Atene in seguito alla squalifica di Adrián Annus.

A seguito della squalifica per doping di Vadzim Dzevjatoŭski e Ivan Cichan, rispettivamente vincitori della medaglia d'argento e di bronzo, si è aggiudicato quest'ultimo metallo alle Olimpiadi di Pechino del 2008; tuttavia il 10 giugno 2010 il Tribunale Arbitrale Sportivo di Losanna ha annullato la decisione, restituendo ai martellisti bielorussi Dzevjatoŭski e Cichan le medaglie d'argento e di bronzo conquistate a Pechino, giudicando non validi i test antidoping che avevano trovato positivi al testosterone i due atleti e a disporre la revoca dei piazzamenti ottenuti. Cichan, dopo un ulteriore controllo dei prelievi fatti ad Atene, nel 2004, è successivamente sospeso per 2 anni, dal 2012 fino ad agosto 2014.

Il 29 agosto 2011 vince il titolo mondiale a Taegu.

Murofushi viene da una famiglia di lanciatori, infatti anche il padre Shigenobu Murofushi partecipò da martellista ai Giochi olimpici e detenne il record giapponese per decenni, dal 1971, fin quando non fu proprio Kōji a migliorare il primato nazionale, mentre la sorella Yuka Murofushi è discobola oltre che lanciatrice di martello. La madre, la rumena Serafina Moritz, fu lanciatrice di giavellotto.

Record nazionali

Seniores

  • Lancio del martello: 84,86 m (Bandiera della Rep. Ceca Praga, 29 giugno 2003) Record asiatico

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1994 Giochi asiatici Bandiera del Giappone Hiroshima Lancio del martello   Argento 67,48 m
1997 Mondiali Bandiera della Grecia Atene Lancio del martello 10º 74,82 m
1998 Giochi asiatici Bandiera della Thailandia Bangkok Lancio del martello   Oro 78,57 m
1999 Universiadi Bandiera della Spagna Palma di Maiorca Lancio del martello 77,14 m
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney Lancio del martello 76,60 m
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Lancio del martello   Argento 82,92 m
2002 Giochi asiatici Bandiera della Corea del Sud Pusan Lancio del martello   Oro 78,72 m
2003 Mondiali Bandiera della Francia Parigi Lancio del martello   Bronzo 80,12 m
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Lancio del martello   Oro 82,91 m
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Lancio del martello 80,46 m Miglior prestazione personale stagionale
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino Lancio del martello 80,71 m
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Lancio del martello   Oro 81,24 m Miglior prestazione personale stagionale
2012 Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del martello   Bronzo 78,71 m
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca Lancio del martello 78,03 m Miglior prestazione personale stagionale

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kōji Murofushi

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su kojimurofushi.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kōji Murofushi, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kōji Murofushi, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Kōji Murofushi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kōji Murofushi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kōji Murofushi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 252203770 · ISNI (EN) 0000 0003 7571 0966 · NDL (ENJA) 01210656 · WorldCat Identities (EN) viaf-252203770
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie