Juan Gómez González

Abbozzo allenatori di calcio spagnoli
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio spagnoli e calciatori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori spagnoli
Juanito
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza169 cm
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1989 - giocatore
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta UD Fuengirola
1969-1972  Atlético Madrid
Squadre di club1
1972-1974  Atlético Madrid0 (0)
1973-1977  Burgos104 (24)
1977-1987  Real Madrid284 (85)
1987-1989  Malaga71 (15)
Nazionale
1976-1982Bandiera della Spagna Spagna34 (8)
Carriera da allenatore
1991-1992  Mérida
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Juan Gómez González, meglio noto come Juanito (Fuengirola, 10 novembre 1954 – Calzada de Oropesa, 2 aprile 1992), è stato un allenatore di calcio e calciatore spagnolo, di ruolo attaccante.

Carriera

Nel corso della sua carriera, che è durata dal 1972 al 1989, ha militato nelle fila di Atlético Madrid, Burgos, Real Madrid e Málaga, mentre da allenatore ha allenato il Mérida nel 1992. Durante la sua carriera, Juanito è stato coinvolto in diversi incidenti violenti: nel 1978, ha ricevuto una sospensione di due anni dalle competizioni europee dopo aver aggredito l'arbitro Adolf Prokop in una partita contro il Grasshoppers. In uno spareggio di Coppa UEFA contro un'altra squadra svizzera, il Neuchâtel Xamax, ha sputato all'ex compagno di squadra Uli Stielike.[1]

Nel 1987 venne nuovamente squalificato, questa volta per quattro anni (per un errore di comunicazione da parte dell'UEFA, la cui sanzione era stata inizialmente pensata per cinque) dopo aver deliberatamente calpestato il volto di Lothar Matthäus del Bayern Monaco;[2][3][4] per scusarsi, ha poi regalato al tedesco un mantello da torero e un tirapugni.

Juanito morì il 2 aprile 1992 in un incidente stradale mentre tornava a Mérida dallo stadio Santiago Bernabéu di Madrid, dove aveva assistito all'incontro di calcio Real Madrid-Torino, match valido per la Coppa UEFA.[5][6]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1971-1972 Bandiera della Spagna Atlético Madrid B TD ? ? CG 3 0 - - - - - - 3+ 0+
1972-1973 Bandiera della Spagna Atlético Madrid PD 0 0 CG 0 0 CdC 0 0 - - - 0 0
1973-1974 Bandiera della Spagna Burgos SD 26 3 CG 1 0 - - - - - - 27 3
1974-1975 SD 18 7 CR 3 1 - - - - - - 21 8
1975-1976 SD 28 5 CR 4 1 - - - - - - 32 6
1976-1977 PD 32 9 CR 4 0 - - - - - - 36 9
Totale Burgos 104 24 12 2 - - - - 116 26
1977-1978 Bandiera della Spagna Real Madrid PD 32 10 CR 4 3 - - - - - - 36 13
1978-1979 PD 29 6 CR 7 0 CC 4 4 - - - 40 10
1979-1980 PD 31 10 CR 6 4 CC 4 1 - - - 41 15
1980-1981 PD 33 19 CR 4 2 CC 9 3 - - - 46 24
1981-1982 PD 30 9 CR 7 2 CU 6 1 - - - 43 12
1982-1983 PD 28 9 CR+CdL 7+4 1+3 CdC 9 4 SS 1 0 49 17
1983-1984 PD 31 17 CR 7 3 CU 2 1 - - - 40 21
1984-1985 PD 17 0 CR+CdL 1+5 0+1 CU 7 3 - - 30 4
1985-1986 PD 28 4 CR+CdL 4+2 0 CU 9 0 - - - 43 4
1986-1987 PD 25 1 CR 3 0 CC 5 0 - - - 33 1
Totale Real Madrid 284 85 61 19 55 17 1 0 401 121
1987-1988 Bandiera della Spagna CD Málaga SD 37 10 CR 4 1 - - - - - - 41 11
1988-1989 PD 34 5 CR 2 0 - - - - - - 36 5
Totale Málaga 71 15 6 1 - - - - 77 16
Totale carriera 459 124 82 22 55 17 1 0 597 163

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato spagnolo: 5
Real Madrid: 1977-78, 1978-79, 1979-1980, 1985-86, 1986-87
Real Madrid: 1979-1980, 1981-1982
Real Madrid: 1985

Competizioni internazionali

Real Madrid: 1984-85, 1985-86

Individuale

1976-1977

Note

  1. ^ (FR) Juanito et Stielike, su pinte de foot, 29 aprile 2023. URL consultato il 16 giugno 2024.
  2. ^ (ES) José Damian González, La UEFA cierra el Bernabéu por dos partidos e inhabilita a Juanito por cinco años, in El País, 3 maggio 1987. URL consultato il 16 giugno 2024.
  3. ^ (ES) José Damian González, La sanción de la UEFA a Juanito es por cuatro años, in El País, 5 maggio 1987. URL consultato il 16 giugno 2024.
  4. ^ (EN) Scott Murray, Real Madrid v Bayern: the night Juanito kicked Matthäus in the face, in The Guardian, 23 aprile 2014. URL consultato il 16 giugno 2024.
  5. ^ Coppe europee: la tragica morte di Juanito, su Archivio - la Repubblica.it, 3 aprile 1992. URL consultato il 16 giugno 2024.
  6. ^ (ES) La muerte de Juanito conmociona al fútbol español, in El País, 3 aprile 1992. URL consultato il 16 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juan Gómez González

Collegamenti esterni

  • Juan Gómez González, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Juan Gómez González, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Juanito (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Juan Gómez González (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Juan Gómez González, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Juan Gómez González, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Juan Gómez González, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Juan Gómez González, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 86790960 · ISNI (EN) 0000 0000 6084 592X · GND (DE) 1169356877 · BNE (ES) XX1108547 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-86790960
  Portale Biografie
  Portale Calcio