Jerzy Nowosielski

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jerzy Nowosielski - ritratto di Zbigniew Kresowaty

Jerzy Nowosielski (Cracovia, 7 gennaio 1923 – Cracovia, 21 febbraio 2011) è stato un pittore, scenografo e illustratore polacco.

È meglio conosciuto per le sue composizioni religiose su muro, iconostasi, policromie della chiesa ortodossa di Cracovia, Białystok e Jelenia Góra, della chiesa cattolica romana della Santa Croce di Wesoła, della chiesa francescana nel distretto Azory di Cracovia e della chiesa cattolica greca a Lourdes. Ha anche dipinto ritratti, paesaggi, nature morte e astratte. I suoi lavori si possono trovare nei musei polacchi ed anche in collezioni private in Canada, USA e Germania. Nel 1993 fu premiato dalla fondazione culturale polacca Wielka Fundacja Kultury e ricevette una decorazione onoraria dall'Università Jagellonica nel 2000.

Nel 1965 è stato girato il documentario Interpretacje di Jaroslaw Brzozowski.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jerzy Nowosielski
Controllo di autoritàVIAF (EN) 35259041 · ISNI (EN) 0000 0001 0887 3963 · BAV 495/284885 · Europeana agent/base/72400 · ULAN (EN) 500013424 · LCCN (EN) n94049901 · GND (DE) 119102870 · BNF (FR) cb12143071p (data) · NSK (HR) 000038607 · CONOR.SI (SL) 235443043
  Portale Biografie
  Portale Pittura