Jadel Gregório

Jadel Gregório
Jadel Gregório sul podio ai mondiali di Osaka 2007.
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza202 cm
Peso102 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo, salto triplo
SocietàBM&F Atletismo
Record
Triplo 17,90 m Record sudamericano (2007)
Triplo 17,56 m Record sudamericano (indoor - 2006)
Lungo 8,22 m (2004)
Lungo 7,82 m (indoor - 2005)
Carriera
Nazionale
2006-Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Mondiali indoor 0 2 0
Universiadi 0 0 1
Giochi panamericani 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 13 ottobre 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jadel Abdul Ghani Gregório (Jandaia do Sul, 16 settembre 1980) è un triplista e lunghista brasiliano.

A partire dal 2001, ha gareggiato in vari campionati di livello internazionale, senza mai piazzarsi al di sotto del sesto posto.

Biografia

Partecipò alle Olimpiadi del 2008. In quell'occasione gli organizzatori cinesi dovettero allungare il suo letto, a causa della sua statura di 2,03 m.[1]

Dopo il matrimonio con Samara Abdul Ghani, la sua fisioterapista libanese, nel 2005 Gregório si convertì all'Islam e cambiò legalmente il suo nome in Abdul Ghani Gregório. Da questo matrimonio nacquero i due figli Jade e Sahara.

Progressione

Salto in lungo

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2008 7,82 m Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 18-5-2008 -
2007 7,99 m Bandiera dell'Italia Torino 8-6-2007 -
2006 8,05 m Bandiera del Regno Unito Gateshead 11-6-2006 -
2005 8,06 m Bandiera del Brasile San Paolo 16-6-2005 -
2004 8,22 m Bandiera del Brasile San Paolo 3-6-2004 -
2003 7,89 m Bandiera del Brasile San Paolo 12-6-2003 -
2002 8,02 m Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 26-9-2002 -
2001 7,71 m Bandiera del Brasile São Caetano do Sul 22-4-2001 -

Salto in lungo indoor

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2006 7,66 m Bandiera del Regno Unito Birmingham 18-2-2006 -
2005 7,82 m Bandiera del Regno Unito Birmingham 18-2-2006 -
2003 7,62 m Bandiera della Germania Leverkusen 14-2-2003 -

Salto triplo

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2011 16,87 m Bandiera del Brasile San Paolo 25-6-2011 -
2010 16,98 m Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 23-5-2010 -
2009 17,12 m Bandiera della Francia Paris Saint-Denis 17-7-2009 -
2008 17,30 m Bandiera della Svizzera Losanna 2-9-2008 -
2007 17,90 m Bandiera del Brasile Belém 20-5-2007 -
2006 17,54 m Bandiera della Svizzera Losanna 11-7-2006 -
2005 17,73 m Bandiera del Brasile San Paolo 19-6-2005 -
2004 17,72 m Bandiera del Brasile San Paolo 6-6-2004 -
2003 17,11 m Bandiera della Francia Paris Saint-Denis 25-8-2003 -
17,11 m Bandiera dell'Italia Torino 6-6-2003 -
2002 17,11 m Bandiera della Svizzera Losanna 2-7-2002 -
2001 17,13 m Bandiera del Brasile San Paolo 18-3-2001 -
2000 16,48 m Bandiera del Brasile San Paolo 11-6-2000 -

Salto triplo indoor

Stagione Risultato Luogo Data Rank. Mond.
2010 16,92 m Bandiera del Regno Unito Birmingham 20-2-2010 -
2009 17,11 m Bandiera della Germania Karlsruhe 15-2-2009 -
2006 17,56 m Bandiera della Russia Mosca 12-3-2006 -
2005 17,21 m Bandiera della Germania Karlsruhe 13-2-2005 -
2004 17,46 m Bandiera della Germania Karlsruhe 15-2-2004 -
2003 17,09 m Bandiera del Regno Unito Birmingham 21-2-2003 -
2002 17,35 m Bandiera della Russia Samara 3-2-2002 -

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2001 Universiadi Bandiera della Cina Pechino Salto triplo   Bronzo 16,92 m
2003 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham Salto triplo 16,86 m
Giochi panamericani Bandiera della Rep. Dominicana Santo Domingo Salto triplo   Argento
Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis Salto triplo 17,11 m
2004 Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto triplo   Argento 17,43 m
Olimpiadi Bandiera della Grecia Atene Salto in lungo 16º 7,50 m
Salto triplo 17,31 m
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Salto triplo 17,20 m
2006 Mondiali indoor Bandiera della Russia Mosca Salto triplo   Argento 17,56 m Miglior prestazione personale
2007 Giochi panamericani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Salto triplo   Oro 17,27 m
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka Salto triplo   Argento 17,59 m
2008 Olimpiadi Bandiera della Cina Pechino Salto triplo 17,20 m
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto triplo 16,89 m
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha Salto triplo 16,78 m

Campionati nazionali

  • 7 volte campione nazionale nel salto triplo (2002/2005, 2007/2009)
  • 2 volte nel salto in lungo (2002, 2004)

Altre competizioni internazionali

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

2009

2010

Note

  1. ^ (EN) Catherine Bremer, Extended bed greets leggy Gregorio in Beijing, in Reuters. URL consultato il 13 ottobre 2011.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jadel Gregório

Collegamenti esterni

  • (EN) Jadel Gregório, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jadel Gregório, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jadel Gregório, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jadel Gregório, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jadel Gregório, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jadel Gregório, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jadel Gregório, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie