Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca

Abbozzo Nazioni Unite
Questa voce sull'argomento Nazioni Unite è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca
(EN) United Nations Institute for Training and Research
(FR) Institut des Nations Unies pour la formation et la recherche
AbbreviazioneUNITAR
Fondazione1963[1]
Sede centraleBandiera della Svizzera Ginevra
direttore esecutivoBandiera dell'India Nikhil Seth[2]
Lingue ufficialiFrancese, inglese
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca (UNITAR) fu fondato nel 1963, l'istituto è autonomo dalle Nazioni Unite e si propone lo sviluppo della ricerca in ambito scientifico e soprattutto formazione di personale politico, economico e diplomatico. L'UNITAR è governata da un consiglio di amministratori con a capo un direttore esecutivo. L'istituto è finanziato volontariamente dai governi, dalle fondazioni nazionali ed altre organizzazioni non-governative

Funzioni dell'UNITAR

  • Agire in ambito cooperativo per la formazione del personale diplomatico e la formazione dei funzionari impiegati nelle Organizzazioni di cooperazione e sviluppo a livello internazionale.
  • Sviluppo di programmi di formazione in ambito economico e sociale.
  • Sviluppo dei programmi di "istruzione a distanza" e sviluppo nei paesi poveri di programmi di istruzione e di ricerca.
  • Coordinamento delle organizzazioni di ricerca nazionali e le agenzie inter-governative di sviluppo, collaborazione con le Università per programmi di formazione economico-sociale.

Note

  1. ^ unitar.org
  2. ^ http://www.unidir.org/about/the-director

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su unitar.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) United Nations Institute for Training and Research, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 126225980 · ISNI (EN) 0000 0001 1033 5670 · LCCN (EN) n79081779 · GND (DE) 1004451-6 · BNF (FR) cb118660320 (data) · J9U (ENHE) 987007269140405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79081779
  Portale Nazioni Unite: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Nazioni Unite