Il poverello di Assisi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cortometraggi muti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il poverello di Assisi
Una scena dal film
Paese di produzioneItalia
Anno1911
Durata443 m (16 min circa)
Dati tecniciB/N
Generebiografico, storico
RegiaEnrico Guazzoni
SoggettoVincenza Salimei
Casa di produzioneCines
Interpreti e personaggi
  • Emilio Ghione: san Francesco d'Assisi
  • Italia Almirante Manzini: Madonna Povertà (Santa Chiara)
  • Amleto Novelli

Il poverello di Assisi è un film muto italiano del 1911 sulla vita di Francesco d'Assisi diretto da Enrico Guazzoni ed è stato il primo film sulla vita del santo di Assisi. Il film fu realizzato in occasione dell'Esposizione Internazionale di Torino[1], e fu girato ad Assisi[2]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento cortometraggi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Enrico Guazzoni, Film n. 26, 28 giugno 1941
  2. ^ Enrico Guazzoni, Film n. 26, 1941

Bibliografia

  • Elena Mosconi, L' impressione del film, Contributi per una storia culturale del cinema italiano 1895-1945, Milano, 2006 ISBN 9788834313275
  • Domenico Meccoli, San Francesco d'Assisi nel cinema. Dal muto al sonoro, Roma, 1982.
  • Aniello Costagliola, Il poverello di Assisi, in Cinema, 1912

Collegamenti esterni

  • (EN) Il poverello di Assisi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il poverello di Assisi, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Il poverello di Assisi – Cines 1911, su sempreinpenombra.com.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema