Igor Bychkov

Abbozzo atleti spagnoli
Questa voce sull'argomento atleti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Igor Bychkov
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Record
Asta 5,70 m (2017)
Asta 5,60 m (indoor - 2014)
Carriera
Nazionale
2010-Bandiera della Spagna Spagna
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Igor Bychkov (Donec'k, 7 marzo 1987) è un astista spagnolo di origine ucraina.

Biografia

Nato in Ucraina, si è trasferito in Spagna, a Barcellona, all'età di 11 anni[1] ed ha ottenuto la cittadinanza nel 2007. Ha iniziato a competere nei circuiti nazionali di atletica leggera all'età di 18 anni ed esordito internazionalmente nel 2010 con la nazionale seniores.

Nel 2011, ai Mondiali di Taegu, è stato il primo astista spagnolo a raggiungere una finale mondiale.[2] L'anno seguente ha preso parte alla finale dei Giochi olimpici di Londra 2012.[3]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2010 Ibero-americani Bandiera della Spagna San Fernando Salto con l'asta 5,30 m
Europei Bandiera della Spagna Barcellona Salto con l'asta nm (q)
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu Salto con l'asta Finale nm
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki Salto con l'asta Finale nm
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra Salto con l'asta 11º 5,50 m
2013 Mondiali Bandiera della Russia Mosca Salto con l'asta nm (q)
2014 Europei Bandiera della Svizzera Zurigo Salto con l'asta 16º (q) 5,30 m
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Salto con l'asta nm (q)

Campionati nazionali

  • 6 volte campione nazionale di salto con l'asta (2011-2016)
  • 3 volte campione nazionale di salto con l'asta indoor (2008; 2016-2017)

Altre competizioni internazionali

2017

Note

  1. ^ (ES) El mini Bubka habla castellano, su 20minutos.es, 5 marzo 2008. URL consultato il 14 luglio 2020.
  2. ^ (ES) Igor Bychkov, primer español en una final de pértiga, su lavozdegalicia.es, 27 agosto 2011. URL consultato il 14 luglio 2020.
  3. ^ (ES) Igor Bychkov, eliminado con una marca de 5,50 m, su elnortedecastilla.es, 10 agosto 2012. URL consultato il 14 luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Igor Bychkov

Collegamenti esterni

  • (EN) Igor BYCHKOV, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Igor Bychkov, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Bychkov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Igor Bychkov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie