Idroseleniuro di sodio

Abbozzo Chimica
Questa voce sull'argomento Chimica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Idroseleniuro di sodio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareNaSeH
Numero CAS12195-50-5
PubChem129628184
SMILES
[Na][SeH]
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'idroseleniuro di sodio è un composto inorganico del sodio e del selenio, ed è un sale con formula NaSeH.

Produzione

L'idroseleniuro di sodio può essere prodotto riducendo il selenio con boroidruro di sodio (NaBH4):

Se   +   NaBH 4 NaSeH   +   BH 3 ( g ) {\displaystyle {\ce {Se\ +\ NaBH4->NaSeH\ +\ BH3_{(g)}}}}

In alternativa può essere ottenuto da etossido di sodio (C2H5ONa) esposto a seleniuro di idrogeno (H2Se):[1]

NaOEt   +   H 2 Se NaSeH   +   HOEt {\displaystyle {\ce {NaOEt\ +\ H2Se->NaSeH\ +\ HOEt}}}

L'idroseleniuro di sodio non è destinato allo stoccaggio, ma viene utilizzato immediatamente dopo la produzione in una cappa a causa all'odore molto sgradevole del seleniuro di idrogeno.

Proprietà

L'idroseleniuro di sodio si dissolve in acqua o etanolo. Nell'aria umida l'idroseleniuro di sodio viene trasformato in poliseleniuro di sodio e selenio elementare[1].

L'idroseleniuro di sodio è anche un agente blandamente riducente[1].

Uso

Nella sintesi organica, l'idroseleniuro di sodio e idrogeno è un agente nucleofilo per l'inserimento del selenio[1].

Note

  1. ^ a b c d (EN) Jacek Młochowski e Ludwik Syper, Sodium Hydrogen Selenide, in Encyclopedia of Reagents for Organic Synthesis, 2001, DOI:10.1002/047084289X.rs079, ISBN 0471936235.

Voci correlate

  • Seleniuro di sodio
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia