I cuori infranti

Abbozzo film commedia
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
I cuori infranti
Aldo Giuffré e Paola Quattrini in una scena
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1963
Durata87 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaGianni Puccini, Vittorio Caprioli
SoggettoVittorio Caprioli, Giuseppe Patroni Griffi, Ruggero Maccari, Ettore Scola
SceneggiaturaVittorio Caprioli, Giuseppe Patroni Griffi, Nino Manfredi, Gianni Puccini, Sandro Continenza
ProduttoreRenato Jaboni, Renato Angiolini
Casa di produzioneIma Film, Incei Film
Distribuzione in italianoIncei - Titanus
MontaggioNino Baragli,
Sergio Montanari
MusicheFiorenzo Carpi
ScenografiaFrancesco Bronzi
CostumiPier Luigi Pizzi,
Gabriella Pescucci
Interpreti e personaggi
Episodio: La manina di Fatma

Episodio: E vissero felici

Doppiatori italiani

I cuori infranti è un film in due episodi del 1963 diretto da Gianni Puccini e Vittorio Caprioli. Il film è stato riedito nel 1970 con il titolo Un marito ideale.

Episodi

I episodio, La manina di Fatma

II episodio, ... E vissero felici

Produzione

Prodotto da Jaboni e Angiolini, il film uscì nelle sale nel 1963 e successivamente, nel 1970, viene riedito dalla PEA con il nuovo titolo Un marito ideale.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su I cuori infranti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema