Hemiscyllium ocellatum

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Hemiscyllium ocellatum
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseChondrichthyes
SottoclasseElasmobranchii
SuperordineSelachimorpha
OrdineOrectolobiformes
FamigliaHemiscylliidae
GenereHemiscyllium
SpecieH. ocellatum
Nomenclatura binomiale
Hemiscyllium ocellatum
(Bonnaterre, 1788)
Hemiscyllium ocellatum

Hemiscyllium ocellatum (Bonnaterre, 1788) è uno squalo appartenente alla famiglia Hemiscylliidae[2].

Distribuzione e habitat

Proviene dalle barriere coralline dell'ovest dell'oceano Pacifico, in particolare da Australia e Nuova Guinea[3]. È una specie che nuota a basse profondità in zone ricche di coralli e che si è adattata a sopravvivere in acque anossiche[1] visto che spesso nuota nelle pozze con poco ricambio d'acqua[3]. È comune soprattutto nella grande barriera corallina[4].

Descrizione

Presenta un corpo allungato, cilindrico. La testa non ha il profilo particolarmente appuntito e gli occhi sono piccoli. La lunghezza massima registrata è di 107 cm[3].

La colorazione è prevalentemente marrone pallida con piccole macchie scure su tutto il corpo, delle fasce a distanza più o meno regolare di un marrone più intenso. Dietro la testa, appena sopra le pinne pettorali, ci sono due grandi macchie nere con il bordo bianco. Il ventre è pallido, le due pinne dorsali sono piccole e molto arretrate[4].

Biologia

Comportamento

È attivo prevalentemente all'alba e al tramonto[1].

Alimentazione

Si nutre sia di pesci più piccoli che di invertebrati marini come crostacei gamberi, anfipodi e granchi (Ocypodidae, Portunidae, Xanthidae) e vermi anellidi[5].

Riproduzione

È oviparo[3] e la fecondazione è interna. L'accoppiamento avviene di solito tra luglio e novembre[1]. Poco prima di esso, il maschio morde la femmina[6]. Possono deporre fino a 50 uova in un anno.

Conservazione

Questa specie viene classificata come "a rischio minimo" (LC) dalla lista rossa IUCN perché è comune, ma la sua popolazione necessita di essere monitorata perché diversi esemplari vengono catturati accidentalmente durante la pesca e perché questa specie è abbastanza ricercata per gli acquari[1].

Un altro pericolo di cui potrebbe risentire è il degrado del suo habitat. Questa specie è comunque diffusa in alcune aree marine protette e non è pericolosa per l'uomo[4].

Note

  1. ^ a b c d e (EN) Bennett, M.B. & Kyne, P.M. (SSG Australia & Oceania Regional Workshop, March 2003), Hemiscyllium ocellatum, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Hemiscyllium ocellatum, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ a b c d (EN) H. ocellatum, su FishBase. URL consultato il 22 marzo 2014.
  4. ^ a b c Marine Species Identification Portal, su species-identification.org. URL consultato il 23 marzo 2014.
  5. ^ H. ocellatum, alimentazione, su fishbase.org. URL consultato il 22 marzo 2014.
  6. ^ H. ocellatum, riproduzione, su fishbase.org. URL consultato il 22 marzo 2014.

Bibliografia

  • Heupel, M.R., Whittier, J.M. and Bennett, M.B., Plasma steroid hormone profiles and reproductive biology of the epaulette shark, Hemiscyllium ocellatum, in Journal of Experimental Zoology Part A: Comparative Experimental Biology, vol. 284, n. 5, 1999, pp. 586–594.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hemiscyllium ocellatum
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Hemiscyllium ocellatum

Collegamenti esterni

  • Hemiscyllium ocellatum (Bonnaterre, 1788), su edulifedesks.org. URL consultato il 23 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2014).
  • Hemiscyllium ocellatum, Itar Shark, su eol.org. URL consultato il 23 marzo 2014.
  • Areale, su maps.iucnredlist.org. URL consultato il 23 marzo 2014.
  • (EN) ITIS Standard Report Page: Hemiscyllium ocellatum, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 23 marzo 2014.
  Portale Mare
  Portale Pesci