Grand Prix Internacional Costa Azul 2005

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Portogallo Grand Prix Internacional Costa Azul 2005
Edizione
Data10 febbraio - 13 febbraio
PartenzaSetúbal
ArrivoSantiago do Cacém
Percorso641,6 km, 4 tappe
Tempo15h07'41"
Media42,41 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2005
Classifica finale
Primo
Secondo
  • Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Enrico Degano
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Austria Bernhard Eisel
MontagnaBandiera della Spagna Rubén Plaza
GiovaniBandiera della Spagna Rubén Plaza
SquadreBandiera della Spagna Comunidad Valenciana-Elche
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
-Grand Prix Internacional Costa Azul 2006
Manuale

Il Grand Prix Internacional Costa Azul 2005, prima edizione della corsa, valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2005 categoria 2.1, si svolse in 4 tappe dal 10 al 13 febbraio 2005 per un percorso totale di 641,6 km, con partenza da Setúbal ed arrivo a Santiago do Cacém. Fu vinto dallo spagnolo Rubén Plaza del team Comunidad Valenciana-Elche, che si impose in 15 ore 7 minuti e 41 secondi alla media di 42,41 km/h.

Al traguardo di Santiago do Cacém 109 ciclisti conclusero il gran premio.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
10 febbraio Setúbal > Setúbal 163,2 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez
11 febbraio Seixal > Seixal 159,5 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Bandiera della Spagna Rubén Plaza
12 febbraio Sines > Sines 158,7 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa Bandiera della Spagna Rubén Plaza
13 febbraio Santiago do Cacém > Santiago do Cacém 160,2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Bandiera della Spagna Rubén Plaza
Totale 641,6

Squadre partecipanti

N. Cod. Squadra
1-8 BPC Bandiera del Portogallo Barbot-Pascoal
11-18 CAB Bandiera del Portogallo Carvalhelhos-Boavista
21-28 ECV Bandiera della Spagna Comunidad Valenciana
31-38 MAD Bandiera del Portogallo Madeinox-A.R. Canelas
41-48 DUJ Bandiera del Portogallo Duja-Tavira
51-58 BTL Bandiera della Francia Bouygues Télécom
61-68 IMO Bandiera del Portogallo Imoholding-Loulé
71-78 MIL Bandiera del Portogallo Milaneza-Maia
N. Cod. Squadra
81-88 FDJ Bandiera della Francia Française des Jeux
91-98 LAL Bandiera del Portogallo L.A. Aluminios-Liberty Seguros
101-108 ASC Bandiera del Portogallo ASC-Chenco Jeans
111-118 DVL Bandiera del Belgio Davitamon-Lotto
121-128 RGA Bandiera del Portogallo Riberalves-Goldnutrition
131-138 PRM Bandiera del Portogallo Paredes Rota Dos Moveis
141-148 TBL Bandiera del Regno Unito Team Barloworld-Valsir

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Davitamon-Lotto 3h47'16"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux s.t.
3 Bandiera dell'Italia Enrico Degano Barloworld s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Davitamon-Lotto 3h47'06"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux a 4"
3 Bandiera della Francia Sandy Casar Franc. des Jeux s.t.

2ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Comunidad Val. 3h56'15"
2 Bandiera della Russia Aleksej Markov Milaneza-Maia a 19"
3 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Comunidad Val. 7h43'12"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux a 28"
3 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Davitamon-Lotto s.t.

3ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa L.A. Aluminios 3h43'06"
2 Bandiera dell'Italia Enrico Degano Barloworld s.t.
3 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Davitamon-Lotto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Comunidad Val. 11h26'18"
2 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa L.A. Aluminios a 23"
3 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Davitamon-Lotto a 24"

4ª tappa

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux 3h41'23"
2 Bandiera della Francia Arnaud Gérard Franc. des Jeux s.t.
3 Bandiera dell'Italia Enrico Degano Barloworld s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Comunidad Val. 15h07'41"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux a 12"
3 Bandiera dell'Italia Enrico Degano Barloworld a 20"

Evoluzione delle classifiche

Tappa Vincitore Classifica generale Classifica scalatori Classifica a punti Classifica giovani Classifica a squadre
Fred Rodriguez Fred Rodriguez non assegnata Fred Rodriguez Bernhard Eisel La Française des Jeux
Rubén Plaza Rubén Plaza Rubén Plaza Bernhard Eisel Rubén Plaza Comunidad Valenciana
Cândido Barbosa Rubén Plaza Rubén Plaza Enrico Degano
Bernhard Eisel Bernhard Eisel
Classifiche finali Rubén Plaza Rubén Plaza Bernhard Eisel Rubén Plaza Comunidad Valenciana

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Comunidad Val. 15h07'41"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux a 12"
3 Bandiera dell'Italia Enrico Degano Barloworld a 20"
4 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Davitamon-Lotto a 24"
5 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa L.A. Aluminios s.t.
6 Bandiera della Francia Sandy Casar Franc. des Jeux a 29"
7 Bandiera della Russia Aleksej Markov Milaneza-Maia a 31"
8 Bandiera della Svezia Stefan Adamsson Barloworld a 34"
9 Bandiera dell'Australia Mark Renshaw Franc. des Jeux a 35"
10 Bandiera della Francia Ludovic Auger Franc. des Jeux s.t.

Classifica a punti

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux 77
2 Bandiera dell'Italia Enrico Degano Barloworld 69
3 Bandiera degli Stati Uniti Fred Rodriguez Davitamon-Lotto 62
4 Bandiera della Russia Aleksej Markov Milaneza-Maia 47
5 Bandiera del Portogallo Cândido Barbosa L.A. Aluminios 43

Classifica scalatori

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Comunidad Val. 8
2 Bandiera della Svezia Stefan Adamsson Barloworld 7
3 Bandiera della Bulgaria Daniel Petrov Milaneza-Maia 3
4 Bandiera della Francia Roger Beuchat Barloworld 3
5 Bandiera della Francia Ludovic Auger Franc. des Jeux 3

Classifica giovani

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera della Spagna Rubén Plaza Comunidad Val. 15h07'41"
2 Bandiera dell'Austria Bernhard Eisel Franc. des Jeux a 12"
3 Bandiera dell'Australia Mark Renshaw Franc. des Jeux a 35"
4 Bandiera della Francia Arnaud Gérard Franc. des Jeux s.t.
5 Bandiera del Portogallo Bruno Neves Madeinox

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna Comunidad Valenciana-Elche 45h24'46"
2 Bandiera del Portogallo Riberalves-Goldnutrition a 11"
3 Bandiera della Francia Française des Jeux a 15"
4 Bandiera del Portogallo Milaneza-Maia s.t.
5 Bandiera del Portogallo L.A. Aluminios-Liberty Seguros s.t.

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Grand Prix Internacional Costa Azul 2005, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 26 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2012).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo
  Portale Portogallo