Giallo cromo

Disambiguazione – Se stai cercando il romanzo di Aldous Huxley, vedi Giallo cromo (romanzo).
Giallo cromo
Coordinate del colore
HEX#DBCA1A
sRGB1
(r; g; b)
(219; 202; 26)
CMYK2
(c; m; y; k)
(0; 8; 88; 14)
HSV
(h; s; v)
(55°; 88,1%; 85,9%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Il giallo cromo è un composto chimico inorganico formato da cromato di piombo (PbCrO4), che costituisce un pigmento inorganico naturale giallo. Venne estratto per la prima volta dal minerale crocoite dal chimico francese Louis Vauquelin nel 1809. Dal momento che il pigmento tende ad ossidarsi e nel tempo a scurirsi [1] per l'esposizione all'aria ed essendo un derivato del piombo, un metallo pesante tossico, è stato ampiamente sostituito da un altro pigmento un po' meno tossico, il giallo di cadmio.

Viene prodotto comunemente miscelando soluzioni di nitrato di piombo e di cromato di potassio e successivamente recuperando per filtrazione il cromato di piombo precipitato.

Note

  1. ^ Monico L, Janssens K e Vanmeert F, Van der Snickt G; Cotte M; Falkenberg G; Brunetti BG; Miliani C, Evidence for Degradation of the Chrome Yellows in Van Gogh's Sunflowers: A Study Using Noninvasive In Situ Methods and Synchrotron-Radiation-Based X-ray Techniques., in Angewandte Chemie, 54(47), 20 Oct 2015, DOI:10.1002/anie.201505840, PMID 26482035.

Collegamenti esterni

  • (EN) National Pollutant Inventory Chromium VI fact sheet, su npi.gov.au. URL consultato il 3 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2006).
  • (EN) National Pollutant Inventory Lead and compounds fact sheet, su npi.gov.au. URL consultato il 3 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2008).
  • (IT) Filmato audio UniVerona, I GIALLI DI VAN GOGH E MUNCH: CONOSCERE PER CONSERVARE, su YouTube, 22 novembre 2021, a 36 min 14 s. URL consultato il 6 maggio 2022.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85025344 · J9U (ENHE) 987007286325405171
  Portale Chimica
  Portale Pittura