Ghiacciaio Axel Heiberg

Abbozzo Antartide
Questa voce sull'argomento Antartide è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ghiacciaio Axel Heiberg
Fotografia aerea del ghiacciaio Axel Heiberg, estate australe 1956-57.
StatoBandiera dell'Antartide Antartide
RegioneDipendenza di Ross
CatenaMonti Herbert, Monti della Regina Maud
Coordinate85°25′00.12″S 163°00′00″W85°25′00.12″S, 163°00′00″W
Intitolato aAxel Heiberg
Altri nomiAxel Heiberg Glacier
Lunghezza48 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Antartide
Ghiacciaio Axel Heiberg
Ghiacciaio Axel Heiberg
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il ghiacciaio Axel Heiberg (in inglese Axel Heiberg Glacier) è un ghiacciaio antartico lungo 48 chilometri situato sulla costa di Amundsen, nella Dipendenza di Ross.

Localizzato a una latitudine di 85° 25' sud e ad una longitudine di 163°00' ovest, il ghiacciaio si estende tra i monti Herbert e il Monte Don Pedro Christophersen nei Monti della Regina Maud, congiungendo il plateau antartico con la Barriera di Ross.[1]

Storia

Scoperto nel novembre 1911 da Roald Amundsen durante la sua spedizione nell'area, è stato intitolato al console Axel Heiberg, un imprenditore norvegese finanziatore di numerose spedizioni polari. Amundsen utilizzò il ghiacciaio come passaggio per raggiungere il plateau antartico e da lì il Polo sud.[2]

Note

  1. ^ Ghiacciaio Axel Heiberg, su geonames.org, GeoNames.Org (cc-by), 20 gennaio 2008. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  2. ^ (EN) Ghiacciaio Axel Heiberg, in Geographic Names Information System, USGS.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ghiacciaio Axel Heiberg

Collegamenti esterni

  Portale Antartide
  Portale Geografia