Georges Franzi

Abbozzo religiosi
Questa voce sugli argomenti religiosi e scrittori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo scrittori
Via dedicata a Georges Franzi nel centro storico di Monaco Vecchia.

Georges Franzi (Principato di Monaco, 23 giugno 1914 – Principato di Monaco, 13 gennaio 1997) è stato uno scrittore e presbitero monegasco.

Biografia

Nato nel Principato di Monaco nel 1914, frequentò il seminario dei Padri del Santo Spirito a Allex (Drôme) e concluse il seminario a Nizza. Nel 1940 venne ordinato sacerdote, servì come sacerdote a Clans e Rigaud, a Lourdes e a Nizza. Nel 1964 è ordinato cardinale e nel 1979 canonico della diocesi di Monaco. Cercò d'incentivare insieme a Louis Notari l'uso del monegasco, divenne vicepresidente della Commission pour la langue Monégasque, dell'Académie des Langues Dialectales e presidente del Comité National des Traditions Monégasque. Grazie alla sua battaglia nel 1976 il monegasco è diventato obbligatorio nella scuola primaria e nel 1987 materia facoltativa fino all'esame di maturità (in francese: baccalauréat)[1].

Morì nel Principato di Monaco a 83 anni di età.

Note

  1. ^ http://www.ald-monaco.org/langues-monegasque/statut-de-la-langue-monegasque-dans-l-enseignement-scolaire-et-universitaire-18

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georges Franzi

Collegamenti esterni

  • (FR) Biografia (PDF), su monaco-mairie.mc. URL consultato il 14 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2007).
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Letteratura