Geōrgios Karaiskakīs

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti patrioti e militari greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Geōrgios Karaiskakīs

Geōrgios Karaiskakīs, nome con cui è meglio conosciuto Georgios Iskos (Mavrommati, 23 gennaio 1782 – Il Pireo, 23 aprile 1827), è stato un patriota greco.

Nel 1807 conobbe il funzionario Giovanni Capodistria, con il quale strinse una forte amicizia.[1][2]

Dopo aver partecipato all'assedio di Missolungi si oppose al generale Theodoros Kolokotronis a favore del governo civile.

Nel 1827 aiutò Capodistria a diventare presidente della repubblica, ma poco dopo cadde in combattimento a Falero nuova (Nea Falirou, parte del comune del Pireo).

Note

  1. ^ Karl Mendelssohn Bartholdy, Geschichte Griechenlands, Volume 1, 1828, p. 430 : «Georg Karaiskakis*), 1782 zu Skuli Karia in der Provinz Arta».
  2. ^ Camillo Ugoni, Vita e scritti di Giuseppe Pecchio, 1836, p.161 : «Pecchio, descritte le visite e conversazioni da sé fatte in compagnia del generale Roche al generale Giorgio Caraiscachi, Epirota nativo di Arta».

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georgios Karaiskakis

Collegamenti esterni

  • Geōrgios Karaiskakīs, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Karaiskákis, Gheórghios, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Geórgios Karaïskákis, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 58927175 · ISNI (EN) 0000 0001 1651 3837 · BAV 495/299194 · CERL cnp01284733 · LCCN (EN) nr89016457 · GND (DE) 1027787967 · BNF (FR) cb145281037 (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie