Gélise

Gélize
La Gélise a Barbaste
StatoBandiera della Francia Francia
Regioni  Nuova Aquitania
Occitania
Dipartimenti
  • Landes
  • Gers
  • Lot e Garonna
Lunghezza92 km[1]
Portata media4,72 m³/s
Bacino idrografico890 km²[1]
SfociaBaïse
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Gélise è un affluente di sinistra della Baïse in Guascogna, nel sud-est della Francia.

Etimologia

Il nome del fiume deriva da una radice aquitana Jel indicante un corso d'acqua.

Geografia

Il fiume sorge nel dipartimento di Gers a Cahuzères, al nord di Lupiac, per scorrere verso nord-ovest in direzione di Eauze. Prende le acque del Gabardan nei dintorni di Castelnau-d'Auzan e si biforca verso il nord-est, dove costituisce la frontiera naturale tra la foresta delle Landes de Gascogne e le ondulazioni collinari della Ténarèze e del Pays d'Albret.

S'immette nella Baïse, poco dopo il suo passaggio ai piedi del mulino fortificato di Lavardac, nel Lot e Garonna, dopo un percorso di 92 km.[1].

Dipartimenti e principali città attraversate

Idrografia

Principali affluenti

Note

  1. ^ a b c (FR) SANDRE, Scheda del fiume Archivio (Consultato il 5 dicembre 2013)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gélise

Collegamenti esterni

  • (FR) Banque Hydro - Station O6793310 - La Gélise à Mézin (Synthèse) Archiviato il 19 febbraio 2015 in Internet Archive. (ne pas cocher la case "Station en service")
Controllo di autoritàVIAF (EN) 27148574294324430007
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia