Ezinne Okparaebo

Ezinne Okparaebo
Ezinne Okparaebo agli Europei a squadre del 2009
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza164 cm
Peso56 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàBUL
Record
60 m 7"10 Record nazionale (indoor - 2015)
100 m 11"10 Record nazionale (2012)
100 m 11"42 Record nazionale (indoor - 2009)
200 m 23"30 Record nazionale (2012)
4 × 100 m 43"75 (2012)
Carriera
Nazionale
2008-Bandiera della Norvegia Norvegia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei indoor 0 1 1
Europei juniores 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 2 marzo 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ezinne Okparaebo (Owerri, 3 marzo 1988) è una velocista norvegese di origine nigeriana.

In carriera può vantare una medaglia d'argento e una di bronzo sui 60 metri piani, conquistate rispettivamente agli Europei indoor di Torino 2009 e Parigi 2011.

Record nazionali

Seniores

  • 60 metri piani indoor: 7"10 (Bandiera della Rep. Ceca Praga, 8 marzo 2015)
  • 100 metri piani: 11"10 (Bandiera del Regno Unito Londra, 4 agosto 2012)
  • 100 metri piani indoor: 11"42 (Bandiera della Norvegia Florø, 21 febbraio 2009)
  • 200 metri piani: 23"30 (Bandiera della Norvegia Florø, 2 giugno 2012 - Bandiera del Regno Unito Londra, 6 agosto 2012)
  • Staffetta 4×100 metri: 43"94 (Bandiera della Russia Čeboksary, 20 giugno 2015) (Isabelle Pedersen, Ida Bakke Hansen, Elisabeth Slettum, Ezinne Okparaebo)

Progressione

60 metri piani indoor

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2016 7"17 Bandiera della Norvegia Bærum 5-3-2016 21ª
2015 7"10 Bandiera della Rep. Ceca Praga 8-3-2015
2014 7"18 Bandiera della Germania Karlsruhe 1-2-2014 20ª
2013 7"13 Bandiera della Svezia Göteborg 2-3-2013 10ª
2012 7"17 Bandiera del Regno Unito Birmingham 18-2-2012 14ª
2011 7"17 Bandiera della Germania Karlsruhe 13-2-2011 10ª
2009 7"21 Bandiera dell'Italia Torino 8-3-2009 18ª
2008 7"34 Bandiera della Spagna Valencia 7-3-2008 73ª
2007 7"33 Bandiera del Regno Unito Birmingham 3-3-2007 73ª
2006 7"49 Bandiera della Norvegia Bergen 4-2-2006 247ª
2005 7"72 Bandiera della Norvegia Stange 5-3-2005 796ª

100 metri piani

Ezinne Okparaebo (sulla destra) impegnata nei 60 m piani ai Mondiali indoor 2014.
Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2016 11"27 Bandiera del Regno Unito Birmingham 5-6-2016 71ª
2015 11"12 Bandiera della Cina Pechino 23-8-2015 46ª
2014 11"24 Bandiera della Svizzera Zurigo 12-8-2014 61ª
2013 11"23 Bandiera della Russia Mosca 11-8-2013 46ª
2012 11"10 Bandiera del Regno Unito Londra 4-8-2012 26ª
2011 11"21 Bandiera della Corea del Sud Taegu 28-8-2011 48ª
2010 11"23 Bandiera della Spagna Barcellona 29-7-2010 39ª
2009 11"29 Bandiera della Norvegia Oslo 3-7-2009 51ª
2008 11"32 Bandiera della Cina Pechino 16-8-2008 78ª
2007 11"45 Bandiera dei Paesi Bassi Hengelo 20-7-2007 145ª
2006 11"65 Bandiera della Cina Pechino 15-8-2006 289ª
2005 11"71 Bandiera della Norvegia Bergen 19-8-2005 376ª

200 metri piani

Stagione Tempo Luogo Data Rank. Mond.
2015 23"70 Bandiera dell'Italia Rieti 13-9-2015
2012 23"30 Bandiera del Regno Unito Londra 6-8-2012 150ª
Bandiera della Norvegia Florø 2-6-2012
2011 23"43 Bandiera della Turchia Smirne 19-6-2011 161ª
2010 24"01 Bandiera della Norvegia Bergen 20-6-2010 487ª
2008 23"61 Bandiera della Svizzera Zurigo 29-8-2008 270ª
2007 23"99 Bandiera della Svezia Göteborg 1-7-2007 476ª
2006 24"16 Bandiera della Norvegia Oslo 30-7-2006 599ª
2005 24"74 Bandiera della Norvegia Kristiansand 28-8-2005 1 294ª

Palmarès

Ezinne Okparaebo durante i Bislett Games 2010
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2006 Mondiali juniores Bandiera della Cina Pechino 100 m piani Semifinale 11"83
200 m piani Batteria 24"43
4 × 100 m Batteria 45"46 Miglior prestazione nazionale under 20
2007 Europei juniores Bandiera dei Paesi Bassi Hengelo 100 m piani   Oro 11"45
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia 60 m piani Semifinale 7"34
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 100 m piani Quarti di finale 11"45
2009 Europei indoor Bandiera dell'Italia Torino 60 m piani   Argento 7"21 Miglior prestazione personale
Europei under 23 Bandiera della Lituania Kaunas 100 m piani 11"53
Mondiali Bandiera della Germania Berlino 100 m piani Quarti di finale 11"44
2010 Europei Bandiera della Spagna Barcellona 100 m piani 11"23 Record nazionale
4 × 100 m Batteria 44"96
2011 Europei indoor Bandiera della Francia Parigi 60 m piani   Bronzo 7"20
Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 100 m piani Semifinale 11"48
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 100 m piani 11"39
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 100 m piani Semifinale 11"10 Record nazionale
200 m piani Batteria 23"30 Record nazionale
2013 Europei indoor Bandiera della Svezia Göteborg 60 m piani 7"16
Mondiali Bandiera della Russia Mosca 100 m piani Semifinale 11"41
2014 Mondiali indoor Bandiera della Polonia Sopot 60 m piani Semifinale 7"19
Europei Bandiera della Svizzera Zurigo 100 m piani Semifinale 11"46
4 × 100 m Batteria 44"29 Record nazionale
2015 Europei indoor Bandiera della Rep. Ceca Praga 60 m piani 7"10 Record nazionale
Mondiali Bandiera della Cina Pechino 100 m piani Semifinale 11"19
2016 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 100 m piani Semifinale 11"44
4 × 100 m Batteria dnf
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 100 m piani Batteria 11"43
2018 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 60 m piani Semifinale 7"19
Europei Bandiera della Germania Berlino 100 m piani Semifinale 11"37
200 m piani Batteria 23"84
2019 Europei indoor Bandiera del Regno Unito Glasgow 60 m piani Semifinale 7"32

Campionati nazionali

  • 11 volte campionessa nazionale dei 100 metri piani (2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015)

Altre competizioni internazionali

2010

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ezinne Okparaebo

Collegamenti esterni

  • (NO) Sito ufficiale, su ezinne.no. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ezinne Okparaebo, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ezinne Okparaebo, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ezinne Okparaebo, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ezinne Okparaebo, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ezinne Okparaebo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Ezinne Okparaebo, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ezinne Okparaebo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie