Eyal Golasa

Eyal Golasa
NazionalitàBandiera d'Israele Israele
Altezza174 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  PAOK
Carriera
Giovanili
2001-2008Bandiera non conosciuta Beitar Nes Tubruk
2008-2009  Maccabi Haifa
Squadre di club1
2008-2014  Maccabi Haifa126 (13)
2014-2016  PAOK35 (0)
2016-  Maccabi Tel Aviv83 (7)
Nazionale
2007-2008Bandiera d'Israele Israele U-1716 (3)
2008-2009Bandiera d'Israele Israele U-182 (0)
2008Bandiera d'Israele Israele U-198 (1)
2008-2013Bandiera d'Israele Israele U-2119 (1)
2010-Bandiera d'Israele Israele16 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eyal Golasa (in ebraico אייל גולסה?; Netanya, 7 ottobre 1991) è un calciatore israeliano, centrocampista del Maccabi Tel Aviv e della Nazionale israeliana.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili della società israeliana del Beitar Nes Tubruk, viene acquistato dal più importante club d'Israele, il Maccabi Haifa, con il quale Golasa debutta nel 2008 nel massimo campionato del suo paese, la Ligat ha'Al. All'inizio del torneo il giovane centrocampista trova poco spazio, ma pian piano acquista la fiducia del tecnico Ronny Levy, che lo impiega in 27 gare.

Golasa raggiunge la sua consacrazione nel Maccabi quando il suo ingresso nella gara dei preliminari di Champions League del 4 agosto 2009 contro la formazione kazaka dell'Aktobe è determinante per la rimonta della formazione israeliana, impostasi per 4-3. Golasa risulta ancora determinante nel turno successivo, segnando uno dei tre gol che hanno permesso al Maccabi Haifa di imporsi 3-0 sugli austriaci del Salisburgo, qualificandosi per la fase a gironi della Champions League 2009-2010.

Il 31 gennaio del 2010 arriva ad un accordo pluriennale,seppur non regolare,con la Lazio[1], tuttavia il giocatore, il quale aveva già fatto visita presso il Centro sportivo di Formello e scelto il numero di maglia, fa ritorno al Maccabi la settimana successiva, precisamente il 5 febbraio, nonostante fosse stato sottoscritto il contratto con la società romana, invece ritenuto non valido dal club israeliano, oltre al fatto che erano accorsi numerosi problemi di varia natura.[2]

Nel 2014 lascia il Maccabi per accasarsi a titolo definitivo al club greco del PAOK.

Nel 2016 lascia il PAOK per far ritorno in Israele al Maccabi Tel Aviv.

Nazionale

Eyal Golasa ha compiuto tutta la trafila delle nazionali giovanili, da quella Under-17 fino ad arrivare a quella Under-21, nella quale viene convocato attualmente, essendo uno dei punti di forza della selezione israeliana.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Maccabi Haifa: 2008-2009, 2010-2011
Maccai Tel Aviv: 2018-2019, 2023-2024
Maccabi Tel Aviv: 2018-2019
Maccabi Tel Aviv: 2019

Note

  1. ^ Lazio, preso Golasa, soffiato a Liverpool e Bayern Monaco, Roma, Il Messaggero, 2010.
  2. ^ Golasa resta al Maccabi Ma la Lazio non molla, su gazzetta.it, 5 febbraio 2010.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eyal Golasa

Collegamenti esterni

  • Eyal Golasa, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eyal Golasa, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eyal Golasa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Eyal Golasa, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Eyal Golasa, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Eyal Golasa, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Eyal Golasa, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche su Football.org.il, su eng.football.org.il (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio