Explorer 17

Explorer 17 (AE-A)
Immagine del veicolo
Explorer 17
Dati della missione
OperatoreNASA
NSSDC ID1963-009A
SCN00564
Destinazioneorbita terrestre
VettoreDelta B
Lancio3 aprile 1963
Luogo lancioCape Canaveral, USA
Programma Explorer
Missione precedenteMissione successiva
Explorer 16 Explorer 18
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Explorer 17 fu un satellite statunitense appartenente al Programma Explorer, il suo compito fu studiare l'alta atmosfera terrestre. Fu il primo di una serie di cinque satelliti destinati a tale scopo.

La missione

Explorer 17 fu lanciato il 3 aprile del 1963 da Cape Canaveral con il vettore Delta B. L'immissione in orbita avvenne come previsto. Non tutti gli strumenti a bordo funzionarono a dovere; infatti uno spettrometro risultò malfunzionante e un altro lavorò a intermittenza. Le batterie di esaurirono il 10 luglio 1963, rientrò nell'atmosfera il 24 novembre 1966, dopo 1.325 giorni dal lancio.

Il satellite

Explorer 17 era una sfera di 0,95 metri di diametro stabilizzata mediante rotazione su un asse e fu trasportata in orbita sotto vuoto, per evitare contaminazioni dell'atmosfera locale. A bordo ospitava quattro sensori di pressione per la misurazione della densità totale delle particelle neutre, due spettrometri di massa e due sonde elettrostatiche per la misurazione della temperatura e la concentrazione degli elettroni.

Voci correlate

  • Programma Explorer
  • NASA

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Explorer 17

Collegamenti esterni

  • (EN) Explorer 17 dal NSSDC Master Catalog
  Portale Astronautica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronautica