Evelyn Dearman

Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Evelyn Dearman
Nazionalità Bandiera del Regno Unito Regno Unito
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open QF (1935)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1934)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T (1933, 1937)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 1
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open V (1937)
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon SF (1937)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T (1935)
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon SF (1937)
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Evelyn Mary Dearman (8 settembre 19082 dicembre 1993) è stata una tennista britannica.

Carriera

Nella sua carriera spicca la vittoria del torneo di doppio femminile agli Australian Championships datata 1935, assieme alla connazionale Nancy Lyle.

Finali del Grande Slam

Vinte (1)

Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1935 Bandiera dell'Australia Australian Championships Cemento Bandiera del Regno Unito Nancy Lyle Bandiera dell'Australia Louie Bickerton
Bandiera dell'Australia Nell Hall Hopman
6–3, 6–4

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evelyn Dearman

Collegamenti esterni

  • (EN) Evelyn Dearman, su wimbledon.com, IBM Corp. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis