Eudossia

Eudossia è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Maschili: Eudossio[1]

Varianti in altre lingue

  • Greco antico: Εὐδοξία (Eudoxìa)[2]
  • Polacco: Eudoksja

Origine e diffusione

Continua il nome greco antico Εὐδοξία (Eudoxia), composto da εὖ (èu, "bene") e δόξα (dòxa, "gloria"), e vuol dire quindi "buona fama"[2], significato analogo a quello dei nomi Cosroe e Dobrosław.

In età imperiale si è incrociato e confuso con il nome Eudocia, per la loro somiglianza fonetica.

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 1º marzo in ricordo di sant'Eudossia (o Eudocia), martire a Eliopoli nel 152[3]. Si ricordano con questo nome anche sant'Eudossia, imperatrice, il 10 settembre[3], e sant'Eudossio, martire con altri compagni a Sivas, ricordato il 2 novembre[3].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Eudossia"
  • Eudossia Lascaris, principessa bizantina
  • Elia Eudossia, moglie dell'imperatore d'Oriente Arcadio
  • Licinia Eudossia, imperatrice bizantina

Varianti maschili

  • Eudossio, patriarca di Antiochia e Costantinopoli

Il nome nelle arti

Nella letteratura e nella musica:

Note

  1. ^ Eudossia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 novembre 2012.
  2. ^ a b (EN) Eudoxia, su Behind the Name. URL consultato il 13 novembre 2012.
  3. ^ a b c Santi di nome Eudossia ed Eudossio, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 13 novembre 2012.

Altri progetti

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi