Esteban Saveljich

Esteban Saveljich
Saveljich con la maglia del Montenegro nel 2015
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera del Montenegro Montenegro (dal 2015)
Altezza187 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Burgos
Carriera
Giovanili
2006-2012  Racing Club
Squadre di club1
2012-2015  Racing Club28 (1)
2015-2016  Defensa y Justicia24 (1)
2016  Almería17 (1)
2016-2017  Levante9 (0)
2017-2018  Albacete29 (0)
2018-2019  Almería33 (1)
2019-2023  Rayo Vallecano78 (4)[1]
2023-  Burgos0 (0)
Nazionale
2015-2016Bandiera del Montenegro Montenegro4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Esteban Ariel Saveljich, talvolta traslitterato Esteban Saveljić (in serbo Естебан Савељић?; Tandil, 20 maggio 1991), è un calciatore argentino naturalizzato montenegrino, difensore del Burgos.

In Argentina è soprannominato El Polaco per via del colore della sua capigliatura, tipica degli slavi. In Montenegro è soprannominato Gaucho.[2][3]

Biografia

Nato a Tandil, possiede anche la cittadinanza montenegrina, essendo i suoi nonni paterni immigrati dal Montenegro. È il cugino dell'ex calciatore Niša Saveljić.[4]

Carriera

Club

Inizia la sua carriera calcistica nel settore giovanile del Racing Club, al quale si aggrega nel 2006, all'età di 15 anni. Il suo debutto in prima squadra arriva sei anni dopo, il 23 giugno 2012, nella partita di Primera División contro il Vélez Sarsfield, persa per 2-1.[5] Il suo primo gol con la maglia del Racing risale al 1º aprile 2014, nella partita pareggiata 3-3 contro l'Estudiantes.[6]. Nella stessa stagione contribuisce alla vittoria della Primera División per la squadra di Avellaneda.

Nel gennaio del 2015 viene ceduto in prestito fino al termine della stagione al Defensa y Justicia, collezionando 24 presenze ed un gol segnato.

Il 24 gennaio 2016 viene ceduto in prestito per sei mesi all'Almería.[7] Il 18 agosto seguente passa al Levante, firmando un contratto quadriennale.[8]

Nazionale

Una volta acquisita la cittadinanza montenegrina, viene convocato in nazionale nel giugno del 2015 per le partite contro Danimarca e Svezia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 marzo 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera dell'Argentina Racing Club PD 1 0 CA 0 0 - - - - - - 1 0
2012-2013 PD 1 0 CA 0 0 - - - - - - 1 0
2013-2014 PD 26 1 CA 0 0 - - - - - - 26 1
2014 PD 0 0 CA 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Racing Club 28 1 0 0 - - - - 28 1
2015 Bandiera dell'Argentina Defensa y Justicia PD 24 1 CA 3 0 - - - - - - 27 1
gen.-giu. 2016 Bandiera della Spagna Almería SD 17 1 CR 0 0 - - - - - - 17 1
2016-2017 Bandiera della Spagna Levante SD 9 0 CR 1 0 - - - - - - 10 0
2017-2018 Bandiera della Spagna Albacete SD 29 0 CR 0 0 - - - - - - 29 0
2018-2019 Bandiera della Spagna Almería SD 33 1 CR 1 0 - - - - - - 34 1
Totale Almería 50 2 1 0 - - - - 51 2
2019-2020 Bandiera della Spagna Rayo Vallecano SD 32 3 CR 2 0 - - - - - - 34 3
2020-2021 SD 25+4[9] 1+0 CR 3 0 - - - - - - 32 1
2021-2022 PD 21 0 CR 2 0 - - - - - - 23 0
Totale Rayo Vallecano 78+4 4+0 7 0 - - - - 89 4
Totale carriera 218+4 8+0 12 0 - - - - 234 8

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Montenegro
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-6-2015 Viborg Danimarca Bandiera della Danimarca 2 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
14-8-2015 Solna Svezia Bandiera della Svezia 3 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Qual. Euro 2016 - Ingresso al 58’ 58’
12-10-2015 Mosca Russia Bandiera della Russia 2 – 0 Bandiera del Montenegro Montenegro Qual. Euro 2016 -
24-3-2016 Il Pireo Grecia Bandiera della Grecia 2 – 1 Bandiera del Montenegro Montenegro Amichevole -
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Campionato argentino: 1
Racing Club: 2014
Levante: 2016-2017

Note

  1. ^ 82 (4) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ (SR) STIGAO SAVELJIĆ [collegamento interrotto], su cg-fudbal.com, CG Fudbal. URL consultato il 2 giugno 2015.
  3. ^ (SR) Esteban Saveljić stigao u Crnu Goru: Presrećan sam!, su portalanalitika.me, Portal Analitika. URL consultato il 2 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).
  4. ^ Esteban Saveljić: Igraću za Crnu Goru! Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive. at MNsport, 28-01-2015
  5. ^ (ES) Vélez terminó con sonrisa: venció 2–1 a Racing [Vélez ended up smiling: defeated Racing by 2–1], su espndeportes.espn.go.com, ESPN Deportes, 23 giugno 2012. URL consultato il 27 gennaio 2016.
  6. ^ (ES) Racing y Estudiantes igualaron 3–3 en un verdadero y emocionante partidazo [Racing and Estudiantes draw 3–3 in a truly and emotional great match], su espndeportes.espn.go.com, ESPN Deportes, 1º aprile 2014. URL consultato il 27 gennaio 2016.
  7. ^ (ES) El Almería cierra los fichajes del central Saveljich y del atacante Juan Ramírez [Almería completes the signings of stopper Saveljich and forward Juan Ramírez], su udalmeriasad.com, UD Almería, 24 gennaio 2016. URL consultato il 27 gennaio 2016.
  8. ^ (ES) Esteban Saveljich, nuevo jugador del Levante por las próximas cuatro temporadas [Esteban Saveljich, new player of Levante for the following four seasons], su levanteud.com, Levante UD, 18 agosto 2016. URL consultato il 19 agosto 2016.
  9. ^ Nei play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Esteban Saveljich

Collegamenti esterni

  • Esteban Saveljich, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Esteban Saveljich, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Esteban Saveljich, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Esteban Saveljich, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Esteban Saveljich, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Esteban Saveljich, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Esteban Saveljich, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Esteban Saveljich, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio