Erode Agrippa II

Erode Agrippa II
Illustrazione di Agrippa II tratta dal Promptuarii Iconum Insigniorum
Tetrarca di Calcide
In carica50 –
53
PredecessoreErode
Successoretitolo abolito
Re di Batanea e Traconitide
In carica53 –
100?
Predecessoretitolo creato
Successoretitolo abolito
Nascita28
Morte100?
PadreErode Agrippa I

Erode Agrippa II (in latino: Marcus Iulius Agrippa; 28 – 100?) è stato un re vassallo di Roma, figlio di Agrippa I, tetrarca di Calcide dal 50 al 53.

Agrippa II
ΑΥΤΟΚΡA OYECPACI ΚΑΙΣΑΡI ΣΕΒΑΣTW, Testa di Vespasiano ETOY KZBA ΑΓΡΙ-ΠΠΑ, Nike in piedi, con spiga di grano e cornucopia; a sinistra una stella
Nota: i coni di Agrippa portano tutti l'effigie dell'imperatore

Biografia

Allevato a Roma, Erode Agrippa non succedette al padre alla sua morte nell'anno 44 poiché era troppo giovane e a Roma si decise di far governare la Giudea direttamente tramite un Procuratore. Solo nel 50 ebbe il regno di Calcide nel Libano, alla morte dello zio Erode. Ottenuto l'incarico di nominare i sommi sacerdoti da Claudio (53), rimosse il sacerdote Anano (che aveva fatto condannare Giacomo il Giusto ed altri cristiani) dopo le lamentele degli abitanti di Gerusalemme.

Perse la tetrarchia nel 53, venendogli affidato un regno più vasto, che comprendeva la Batanea, la Traconitide e regioni verso il Libano, cui altre ne aggiunse in seguito Nerone.

L'apostolo Paolo a processo, dipinto di Nikolaj Bodarevskij (1875). Accanto a Erode la sorella Giulia Berenice.

Governò sempre secondo il volere dei Romani e anche nella rivolta giudaica del 66 tentò di indurre gli Ebrei alla resa; per questo venne compensato da Roma con ingrandimenti territoriali.

Il Nuovo Testamento riferisce di un suo incontro con San Paolo di Tarso in Atti 26[1].

Secondo il patriarca Fozio I di Costantinopoli, Agrippa morì nel terzo anno di regno dell'imperatore Traiano, ovvero nel 100. Con lui si concluse la dinastia erodiana e dopo la sua morte la Giudea venne definitivamente annessa all'Impero Romano, di cui era già da tempo un regno vassallo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erode Agrippa II

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 3274217 · ISNI (EN) 0000 0005 0012 3235 · CERL cnp00548355 · LCCN (EN) no2019034867 · GND (DE) 119143364 · BNF (FR) cb162960866 (data) · J9U (ENHE) 987007302948805171 · WorldCat Identities (EN) viaf-3274217
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie
  1. ^ Atti 26, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.