Ernest Henry Starling

Abbozzo
Questa voce sull'argomento biologi britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ernest Herny Starling

Ernest Herny Starling (Londra, 17 aprile 1866 – Kingston Harbour, 2 maggio 1927) è stato un fisiologo inglese che ha lavorato in Inghilterra, Francia e Germania.

Ha svolto la maggior parte del suo lavoro all'University College di Londra, assistito da William Maddock Bayliss che divenne suo cognato in seguito al matrimonio con Gertrude Starling.

Starling è noto per l'elaborazione della "Legge di Frank-Starling", presentata nel 1915 e modificata nel 1919.

Inoltre i suoi contributi alla fisiologia sono stati:

  • L'equazione di Starling, definisce gli scambi di fluidi fra i diversi compartimenti dell'organismo (1896)
  • La scoperta della secretina, il primo ormone, con Bayliss (1902), e l'introduzione del concetto di ormone (1905) (dal greco "risveglio l'attività")
  • La scoperta che il tubulo contorto distale renale riassorbe acqua e vari elettroliti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Ernest Henry Starling
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernest Henry Starling

Collegamenti esterni

  • (EN) Ernest Henry Starling, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Ernest Henry Starling, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12344700 · ISNI (EN) 0000 0001 2120 8984 · LCCN (EN) n85814923 · GND (DE) 119383942 · BNF (FR) cb121467046 (data) · J9U (ENHE) 987007279475705171
  Portale Biografie
  Portale Medicina