Eraclide

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Persone

  • Eraclide (IV sec. a.C. – 307 a.C.) – principe siceliota, secondo figlio del tiranno di Siracusa Agatocle
  • Eraclide – condottiero siracusano (III secolo a.C.)
  • Eraclide – commediografo greco antico della commedia di mezzo
  • Eraclide di Taranto – architetto militare (III secolo a.C.)
  • Eraclide di Taranto (medico)
  • Eraclide Pontico – astronomo greco (IV secolo a.C.)
  • Eraclide di Siracusa – scrittore di gastronomia
  • Eraclide di Siracusa – politico e combattente
  • Eraclide di Cuma – storico
  • Eraclide di Eritre – medico
  • Eraclide di Focea – scultore
  • Eraclide Macedone – pittore
  • Eraclide di Sinope – poeta
  • Eraclide di Magnesia – storico
  • Eraclide di Leontini – tiranno

Il termine può indicare anche un membro degli Eraclidi, i discendenti di Eracle

Altro

  • Eraclide – film per la regia di Mario Guaiata-Ausonia del 1919
  • Eraclide – nome proprio di persona