Emilio Marcos Palma

Abbozzo informatici
Questa voce sull'argomento informatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Emilio Marcos Palma (Base Esperanza, 7 gennaio 1978) è un informatico argentino.

È noto per essere la prima persona di cui si hanno notizie che sia nata in Antartide.

Biografia

Emilio Palma è anche la persona che è nata più a sud di qualunque altro essere umano nella storia. La sua nascita avvenne nel Fortín Sargento Cabral alla Base Esperanza, vicino alla punta della Penisola antartica.[1]

Essendo i suoi genitori cittadini argentini, ed essendo lui nato in una base argentina situata nell'Antartide argentina (territorio che l'Argentina reclama come suo), gli venne automaticamente assegnata la cittadinanza argentina, secondo il principio dello ius sanguinis; tuttavia, poiché la base ricade anche nel Territorio antartico britannico, ed essendo lui nato prima del 1983, periodo in cui si acquisiva la nazionalità britannica per ius soli, potrebbe reclamare anche quest'ultima.

Figura nel Guinness dei primati per essere stato l'unica persona nella storia a risultare come il "primo" nato in un continente. Tuttavia, il primato è conteso da Solveig Gunbjørg Jacobsen, nata nel territorio della Georgia del Sud, poiché questi territori vengono considerati per alcune funzioni come facenti parte dell'Antartide.

Note

  1. ^ (EN) antarctica.org (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2007). — Antarctica.org

Collegamenti esterni

  • Emilio Palma nel 2002, su diarioc.com.ar.
  Portale Antartide
  Portale Biografie
  Portale Informatica