Diidropteroato sintetasi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento biologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo enzimi
Questa voce sull'argomento enzimi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Diidropteroato sintetasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC2.5.1.15
ClasseTransferasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La diidropteroato-sintetasi (THF-A) (EC 2.5.1.15) è un enzima necessario per la produzione dell'acido diidropteroico un precursore dell'acido tetraidrofolico fondamentale per la replicazione batterica. L'enzima utilizza come substrato l'acido p-amminobenzoico (PABA).

La diidropteroato-sintetasi è espressa nei batteri, ma non è espressa in molti eucarioti tra cui l'uomo, per questo motivo può essere impiegata come bersaglio per la terapia antibatterica. I sulfamidici sono agenti batteriostatici che competono con il PABA per il sito attivo dell'enzima, possono essere impiegati nella terapia delle infezioni urinarie, enteriti o colite ulcerosa.

Collegamenti esterni

  • http://enzyme.expasy.org/EC/2.5.1.15
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia