Cronaca di Hustyn

Cronaca di Hustyn
Autoreignoto
1ª ed. originaleXVII secolo
Generecronaca
Sottogenerestorico, ecclesiastico
Lingua originaleslavo ecclesiastico antico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Cronaca di Hustyn (in ucraino Густинський літопис?; in russo Густынская летопись?) o Gustinskaia è una cronaca del XVII secolo che descrive la storia dell'Ucraina fino al 1598. Scritta in slavo ecclesiastico antico,[1] fu probabilmente realizzata dall'archimandrita del Monastero delle Grotte di Kiev Zacharias Kopystenski (?-21 marzo 1627).[2]

La Cronaca tratta delle relazioni della Rutenia con il Granducato di Mosca e il Granducato di Lituania, dell'impatto degli Ottomani e dei Tartari e dell'origine dei cosacchi. L'opera si conclude facendo riferimento all'introduzione del calendario gregoriano (1582) e all'Unione di Brest (1596).[3]

Note

  1. ^ George A. Perfecky, su La Salle Magazine, Università La Salle. URL consultato il 26 settembre 2022.
  2. ^ (EN) Stephen Velijčenko, National History as Cultural Process: A Survey of the Interpretations of Ukraine's Past in Polish, Russian, and Ukrainian Historical Writing from the Earliest Times to 1914, CIUS Press, 1992, p. 144.
  3. ^ (EN) Cronaca di Hustynia, su Internet Encyclopedia of Ukraine, Istituto canadese di studi ucraini. URL consultato il 27 settembre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cronaca di Goustynia
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura