Copa de la Liga Profesional

Copa de la Liga Profesional
Sport
  • Calcio
TipoClub
FederazioneLPF
PaeseBandiera dell'Argentina Argentina
OrganizzatoreAsociación del Fútbol Argentino
CadenzaAnnuale
FormulaGironi + Eliminazione diretta
Storia
Fondazione2020
Numero edizioni5
Detentore  Estudiantes
Record vittorie  Boca Juniors (2)
Ultima edizioneCopa de la Liga Profesional 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Copa de la Liga Profesional de Fútbol Argentino, altresì conosciuta come Copa de la Liga Profesional è una coppa nazionale calcistica argentina, nonché primo torneo ufficiale organizzato dalla neonata Liga Profesional de Fútbol Argentino, organo interno all'AFA, che ha soppiantato la sciolta Superliga Argentina de Fútbol.

La prima edizione del torneo, tenutasi nel 2020, è stata ribattezzata ufficialmente Copa Diego Armando Maradona a causa della recente scomparsa del Pibe de Oro.[1][2]

È stata programmata come conseguenza alla cancellazione della Copa de la Superliga 2020 a causa della pandemia di COVID-19.

Storia

La prima edizione della competizione è nata per sopperire alla cancellazione della Copa de la Superliga 2020, dovuta alla pandemia di COVID-19 e alla successiva eliminazione dell'ente organizzatore dell'evento. A questa prima edizione parteciparono le stesse squadre partecipanti della Superliga 2019-2020, con un girone all'italiana che ha permesso la divisione delle squadre partecipanti in due gruppi, il primo qualificato alla Fase Campeón e il secondo alla Fase Complementación. Le vincenti di entrambi i gruppi hanno quindi disputato una finale per il titolo. Ad aggiudicarsi la prima edizione è stato il Boca Juniors, che in tal modo ha ottenuto la qualificazione alla Coppa Libertadores 2021. Tale posto per la competizione internazionale si è reso comunque vacante, dato che il Boca aveva ottenuto la vittoria anche del campionato 2019-2020. D'altro canto, il Banfield (squadra sconfitta in finale) ha battuto nella finale della Fase Complementación il Vélez Sarsfield, ottenendo la qualificazione alla Coppa Sudamericana 2022.

La seconda edizione, iniziata il 12 febbraio 2021 e conclusasi il 4 giugno 2021 ha stabilito definitivamente il formato ancora oggi utilizzato: squadre partecipanti divise in due gruppi, con girone all'italiana per ogni gruppo, e successiva fase ad eliminazione diretta riservata alle 4 squadre meglio classificatesi nella prima fase. La qualificazione per la Coppa Libertadores 2022 è stata ottenuta dal Colón, squadra vincitrice del trofeo.

La terza edizione, cominciata il 10 febbraio e conclusasi il 22 maggio 2022, ha visto la vittoria del Boca Juniors per la seconda volta, che in tal modo si è qualificato per la Coppa Libertadores 2023.

La quarta edizione si è svolta, a differenza delle precedenti, nella seconda parte dell'anno, ovvero dal 17 agosto al 16 dicembre 2023, mantenendo comunque lo stesso formato. La squadra vincitrice del titolo è stata il Rosario Central, che in questo modo ha ottenuto la qualificazione alla Coppa Libertadores 2024.

Formato

La Copa de la Liga Profesional è riservata alle squadre della massima divisione argentina.

I club vengono suddivisi in un determinato numero di gironi (talvolta 2, talvolta 4), al termine dei quali si disputano dei turni ad eliminazione diretta che culminano poi nella finale. In tutti i turni ad eliminazione diretta ad eccezione della finale non si disputano i tempi supplementari e, in caso di parità dopo 90 minuti, si procede direttamente con i tiri di rigore.

Il vincitore si qualifica alla successiva edizione della Coppa Libertadores.

Albo d'oro

Anno Data Vincitore Punteggio Finalista Stadio Città
2020 17 gennaio 2021   Boca Juniors 1-1 (5-3 dtr)   Banfield Stadio San Juan del Bicentenario San Juan
2021 4 giugno 2021   Colón (SF) 3-0   Racing Club Stadio San Juan del Bicentenario San Juan
2022 22 maggio 2022   Boca Juniors 3-0   Tigre Stadio Mario Alberto Kempes Córdoba
2023 16 dicembre 2023   Rosario Central 1-0   Platense Stadio Unico Madre de Ciudades Santiago del Estero
2024 5 maggio 2024   Estudiantes 1-1 (4-3 dtr)   Vélez Sarsfield Stadio Unico Madre de Ciudades Santiago del Estero

Note

  1. ^ La Liga Profesional le cambia el nombre a la Copa en honor a Diego, su Diario Olé, 25 novembre 2020. URL consultato il 26 novembre 2020.
  2. ^ Copa Diego Armando Maradona, su ligaprofesional.ar, 25 novembre 2020. URL consultato il 26 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2020).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (ES) AFA, su afa.org.ar.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio