Cinque Nazioni 1969

Cinque Nazioni 1969
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 75ª
Date dall'11 gennaio 1969
al 12 aprile 1969
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera del Galles Galles
(24º titolo)
Calcutta Cup Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Triple Crown Bandiera del Galles Galles
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Inghilterra Bob Hiller (36)
Record mete Bandiera del Galles Maurice Richards (6)
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione
Cinque Nazioni 1968
Cinque Nazioni 1970
Manuale

Il Cinque Nazioni 1969 (in inglese 1969 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1969; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1969) fu la 40ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 75ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship.

Per la ventiquattresima volta fu il Galles ad aggiudicarsi il titolo finale, impreziosito anche dal Triple Crown[1] giunto dopo 4 anni dall'ultimo.

Sorprendentemente la Francia, vincitrice l'anno prima, non andò, come massimo risultato, oltre un pari 8-8 contro lo stesso Galles che negò ai Dragoni la possibilità dello Slam conseguito dai francesi proprio l'anno prima: fu l'unico punto dei Bleus in tutto il torneo chiuso con il Cucchiaio di legno in fondo alla classifica[2].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1948, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, mark o drop[3].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Bandiera della Francia Francia Colombes Stadio Yves du Manoir
Bandiera del Galles Galles Cardiff Arms Park
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Londra Twickenham
Bandiera dell'Irlanda Irlanda Dublino Lansdowne Road
Bandiera della Scozia Scozia Edimburgo Murrayfield

Risultati

Colombes
11 gennaio 1969
Francia Bandiera della Francia3 – 6
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Yves du Manoir (28576 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Larry Lamb
mtJ. Telfer
trBlaikie
Villepreuxc.p.

Dublino
25 gennaio 1969
Irlanda Bandiera dell'Irlanda17 – 9
referto
Bandiera della Francia FranciaLansdowne Road (50000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Larry Lamb
MoroneymtTrillo
Moroneytr
Moroney (3)c.p.Villepreux (2)
McGanndrop

Edimburgo
1º febbraio 1969
Scozia Bandiera della Scozia3 – 17
referto
Bandiera del Galles GallesMurrayfield
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Kevin Kelleher
mtG. Edwards
B. John
Richards
trJarrett
c.p.Jarrett (2)
Blaikiedrop

Dublino
8 febbraio 1969
Irlanda Bandiera dell'Irlanda17 – 15
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraLansdowne Road
Arbitro: Bandiera della Scozia Bob Burrell
mtDuckham
KiernantrHiller (4)
Kiernan (2)c.p.
McCanndrop

Londra
22 febbraio 1969
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra22 – 8
referto
Bandiera della Francia FranciaTwickenham (65000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Paddy d'Arcy
Fielding
Rollitt
R. Webb
mtBonal
Hiller (2)trLacaze
dropLacaze

Edimburgo
22 febbraio 1969
Scozia Bandiera della Scozia0 – 16
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaMurrayfield
Arbitro: Bandiera del Galles Meirion Joseph
mtBresnihan
Duggan
Gibson
McGann
trMoroney (2)

Cardiff
8 marzo 1969
Galles Bandiera del Galles24 – 11
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaArms Park
Arbitro: Bandiera della Scozia Doug MacMahon
Morris
Taylor
Watkins
D. Williams
mtGibson
Jarrett (3)trKiernan
Johnc.p.Kiernan (2)

Londra
15 marzo 1969
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra8 – 3
referto
Bandiera della Scozia ScoziaTwickenham (60000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Charles Durand
Duckham (2)mt
Hillertr
c.p.P. Brown

Colombes
22 marzo 1969
Francia Bandiera della Francia8 – 8
referto
Bandiera del Galles GallesStadio Yves du Manoir (34657 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Bob Burrel
CampaesmtG. Edwards
Richards
VillepreuxtrJarrett
Villepreuxc.p.

Cardiff
12 aprile 1969
Galles Bandiera del Galles30 – 9
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraArms Park (29000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Paddy d'Arcy
B. John
Richards (4)
mt
Jarrett (3)tr
Jarrett (2)c.p.Hiller (3)
B. Johndrop

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Bandiera del Galles Galles 4 3 1 0 79 31 +48 7
2 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4 3 0 1 61 48 +13 6
3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 2 0 2 54 58 −4 4
4 Bandiera della Scozia Scozia 4 1 0 3 12 44 −32 2
5 Bandiera della Francia Francia 4 0 1 3 28 53 −25 1

Note

  1. ^ (EN) Clem Thomas, Wales win the Triple Crown, in The Observer, 13 aprile 1969, p. 22.
  2. ^ (EN) Wales find France a big hurdle, in The Observer, 23 marzo 1969, p. 24.
  3. ^ (EN) Three Points for a Dropped Goal: Change in the Rules, in The Manchester Guardian, 1º settembre 1948, p. 6.

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby