Campionati europei di atletica leggera 2024 - Salto in lungo femminile

Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La gara del salto in lungo femminile dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta l'11 e il 12 giugno.

Podio

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
Oro Malaika Mihambo Bandiera della Germania Germania 7,22 m Miglior prestazione europea stagionale
Argento Larissa Iapichino Bandiera dell'Italia Italia 6,94 m Miglior prestazione europea stagionale under 23
Bronzo Agate de Sousa Bandiera del Portogallo Portogallo 6,91 m Miglior prestazione personale stagionale

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo, il record europeo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data e luogo Competizione
Record mondiale 7,52 m Galina Čistjakova
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
11 giugno 1988
Bandiera dell'Unione Sovietica Leningrado, Unione Sovietica
Leningrad Znamenskiy Memorial
Record europeo
Record dei campionati 7,30 m Heike Drechsler
Bandiera della Germania Est Germania Est
28 agosto 1990
Bandiera della Jugoslavia Spalato, Jugoslavia
Campionati europei 1990

Campionesse in carica

Le campionesse in carica a livello europeo erano:

Campione Atleta Prestazione Data e luogo Competizione
Oro Europea Ivana Vuleta
Bandiera della Serbia Serbia
7,06 m 18 agosto 2022
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2022
Oro Europeo indoor Jazmin Sawyers
Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
7,00 m(i)  5 marzo 2023
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia
Campionati europei indoor 2023

La stagione

Prima di questa gara, le atlete con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data e luogo
1 Malaika Mihambo
Bandiera della Germania Germania
6,95 m(i)  23 febbraio 2024
Bandiera della Germania Berlino, Germania
Mikaelle Assani
Bandiera della Germania Germania
6,91 m(i)  18 febbraio 2024
Bandiera della Germania Leipzig, Germania
3 Larissa Iapichino
Bandiera dell'Italia Italia
6,86 m 26 maggio 2024
Bandiera dell'Italia Palermo, Italia

Risultati

Qualificazioni

I turni di qualificazione si sono tenuti l'11 giugno a partire dalle ore 10:35[2].

Accedono alla finale le atlete di ogni gruppo che raggiungono la misura di 6,70 m (Q) o le 12 migliori prestazioni (q).

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 B Malaika Mihambo Bandiera della Germania Germania 7,03 m
-1,3 m/s
7,03 m
-1,3 m/s
Q Miglior prestazione europea stagionale
2 B Annik Kälin Bandiera della Svizzera Svizzera x
-0,1 m/s
6,83 m
+2,3 m/s
6,83 m
+2,3 m/s
Q
3 B Hilary Kpatcha Bandiera della Francia Francia 6,61 m
+0,8 m/s
6,82 m
+0,8 m/s
6,82 m
+0,8 m/s
Q Miglior prestazione personale stagionale
4 A Agate de Sousa Bandiera del Portogallo Portogallo 6,72 m
+0,1 m/s
6,72
+0,1 m/s
Q
5 B Alina Rotaru-Kottmann Bandiera della Romania Romania 6,63 m
-1,4 m/s
5,08 m
-0,7 m/s
6,71 m
-0,4 m/s
6,71 m
-0,4 m/s
Q =Miglior prestazione personale stagionale
6 A Plamena Mitkova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 6,42 m
+0,4 m/s
6,52 m
+0,1 m/s
6,71 m
-1,4 m/s
6,71 m
-1,4 m/s
Q Miglior prestazione personale
7 A Larissa Iapichino Bandiera dell'Italia Italia 6,71 m
-0,8 m/s
6,71 m
-0,8 m/s
Q
8 A Fátima Diame Bandiera della Spagna Spagna 6,50 m
+0,4 m/s
6,28 m
+0,1 m/s
6,70 m
+0,3 m/s
6,70 m
+0,3 m/s
Q
9 B Mikaelle Assani Bandiera della Germania Germania 6,67 m
-0,4 m/s
x
+2,7 m/s
r 6,67 m
-0,4 m/s
q
10 A Jogailė Petrokaitė Bandiera della Lituania Lituania x
-1,4 m/s
6,65 m
-0,3 m/s
6,49 m
-0,2 m/s
6,65 m
-0,3 m/s
q Miglior prestazione personale stagionale
11 A Magdalena Bokun Bandiera della Polonia Polonia 6,65 m
-1,0 m/s
x
+0,7 m/s
x
-0,9 m/s
6,65 m
-1,0 m/s
q Miglior prestazione personale stagionale
12 B Filippa Kviten Bandiera di Cipro Cipro 6,37 m
-2,2 m/s
6,57 m
+1,2 m/s
6,63 m
+0,6 m/s
6,63 m
+0,6 m/s
q Miglior prestazione personale stagionale
13 A Pauline Hondema Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi x
-1,6 m/s
6,17 m
-0,8 m/s
6,63 m
-0,4 m/s
6,63 m
-0,4 m/s
Miglior prestazione personale stagionale
14 A Maja Åskag Bandiera della Svezia Svezia 6,20 m
-0,8 m/s
6,60 m
-0,7 m/s
6,52 m
-1,5 m/s
6,60 m
-0,7 m/s
Miglior prestazione personale stagionale
15 A Florentina Costina Iusco Bandiera della Romania Romania x
-0,9 m/s
6,58 m
-0,5 m/s
x
-0,6 m/s
6,58 m
-0,5 m/s
16 B Tilde Johansson Bandiera della Svezia Svezia x
-0,7 m/s
6,55 m
+0,6 m/s
6,29 m
-1,9 m/s
6,55 m
+0,6 m/s
Miglior prestazione personale stagionale
17 A Milica Gardašević Bandiera della Serbia Serbia 6,55 m
+0,2 m/s
x
-0,5 m/s
x
-0,9 m/s
6,55 m
+0,2 m/s
18 A Neja Filipič Bandiera della Slovenia Slovenia 6,11 m
+0,7 m/s
6,21 m
-1,3 m/s
6,53 m
+0,3 m/s
6,53 m
+0,3 m/s
Miglior prestazione personale stagionale
19 B Tessy Ebosele Bandiera della Spagna Spagna 6,47 m
-0,5 m/s
6,37 m
-1,2 m/s
6,37 m
-0,7 m/s
6,47 m
-0,5 m/s
20 B Petra Bánhidi-Farkas Bandiera dell'Ungheria Ungheria 6,22 m
-1,0 m/s
6,37 m
-1,9 m/s
6,46 m
-0,1 m/s
6,46 m
-0,1 m/s
21 B Nikola Horowska Bandiera della Polonia Polonia 6,46 m
+1,3 m/s
x
+0,5 m/s
6,14 m
-0,4 m/s
6,46 m
+1,3 m/s
22 A Laura Raquel Müller Bandiera della Germania Germania 6,28 m
+1,4 m/s
x
+1,3 m/s
6,43 m
-1,2 m/s
6,43 m
-1,2 m/s
23 A Jessica Kähärä Bandiera della Finlandia Finlandia x
-1,4 m/s
6,39 m
-0,1 m/s
6,18 m
-0,1 m/s
6,39 m
-0,1 m/s
24 B Oksana Malohovec' Bandiera dell'Ucraina Ucraina x
+1,3 m/s
6,39 m
-0,3 m/s
x
-1,3 m/s
6,39 m
-0,3 m/s
25 A Anasztázia Nguyen Bandiera dell'Ungheria Ungheria x
+0,5 m/s
x
-0,7 m/s
6,32 m
-1,3 m/s
6,32 m
-1,3 m/s
26 B Angelina Topić Bandiera della Serbia Serbia x
-1,1 m/s
x
-0,7 m/s
6,29 m
-1,1 m/s
6,29 m
-1,1 m/s
27 A Daniela Gubler Bandiera della Svizzera Svizzera 5,67 m
+0,7 m/s
6,26 m
+1,7m/s
6,10 m
0,00 m/s
6,26 m
+1,7 m/s
- B Evelise Veiga Bandiera del Portogallo Portogallo x
-0,2 m/s
x
+1,3 m/s
x
-0,7 m/s
nm
- B Diana Lesti Bandiera dell'Ungheria Ungheria dns

Finale

La finale si è tenuta il 12 giugno a partire dalle ore 20:54.

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
Oro Malaika Mihambo Bandiera della Germania Germania 6,70 m
-0,2 m/s
7,22 m
-1,4 m/s
x
-0,6 m/s
- 7,04 m
+0,5 m/s
6,54 m
+0,3 m/s
7,22 m
-1,4 m/s
Miglior prestazione europea stagionale
Argento Larissa Iapichino Bandiera dell'Italia Italia 6,82 m
-0,1 m/s
6,84 m
-0,6 m/s
x
-0,5 m/s
6,86 m
+1,3 m/s
6,90 m
-0,8 m/s
6,94 m
+0,1 m/s
6,94 m
+0,1 m/s
Miglior prestazione europea stagionale under 23
Bronzo Agate de Sousa Bandiera del Portogallo Portogallo 6,87 m
-0,4 m/s
6,86 m
-1,3 m/s
6,91 m
-0,1 m/s
x
+0,7 m/s
6,83 m
+0,1 m/s
6,62 m
+0,3 m/s
6,91 m
-0,1 m/s
Miglior prestazione personale stagionale
4 Mikaelle Assani Bandiera della Germania Germania 6,70 m
-0,4 m/s
6,67 m
-0,8 m/s
6,91 m
-0,6 m/s
6,60 m
-0,6 m/s
x
-0,2 m/s
6,71 m
+0,2 m/s
6,91 m
-0,6 m/s
=Miglior prestazione personale
5 Hilary Kpatcha Bandiera della Francia Francia 6,67 m
-0,9 m/s
6,63 m
-0,1 m/s
6,88 m
-0,7 m/s
6,32 m
-1,1 m/s
6,46 m
+0,2 m/s
6,65 m
+1,0 m/s
6,88 m
-0,7 m/s
Miglior prestazione personale
6 Annik Kälin Bandiera della Svizzera Svizzera 6,45 m
-0,6 m/s
6,68 m
-0,9 m/s
6,82 m
-0,7 m/s
x
-0,3 m/s
6,62 m
+0,3 m/s
x
+0,5 m/s
6,82 m
-0,7 m/s
Miglior prestazione personale
7 Plamena Mitkova Bandiera della Bulgaria Bulgaria x
-0,6 m/s
6,80 m
+0,2 m/s
x
-0,2 m/s
6,62 m
+0,3 m/s
x
+0,6 m/s
x
-0,5 m/s
6,80 m
+0,2 m/s
Miglior prestazione personale
8 Fátima Diame Bandiera della Spagna Spagna 6,69 m
-0,8 m/s
x
-0,8 m/s
x
-0,8 m/s
x
-0,6 m/s
x
-0,6 m/s
6,68 m
-0,4 m/s
6,69 m
-0,8 m/s
9 Alina Rotaru-Kottmann Bandiera della Romania Romania 6,54 m
+0,1 m/s
6,68 m
+0,1 m/s
x
-0,4 m/s
6,68 m
+0,1 m/s
10 Jogailė Petrokaitė Bandiera della Lituania Lituania x
-0,5 m/s
6,41 m
-0,5 m/s
6,68 m
-0,5 m/s
6,68 m
-0,5 m/s
Miglior prestazione personale stagionale
11 Filippa Kviten Bandiera di Cipro Cipro 6,58 m
-0,6 m/s
x
-0,2 m/s
6,22 m
-0,2 m/s
6,58 m
-0,6 m/s
12 Magdalena Bokun Bandiera della Polonia Polonia x
-0,4 m/s
x
-0,4 m/s
6,38 m
-0,5 m/s
6,38 m
-0,5 m/s

Note

  1. ^ (EN) 2024 Top List Europa - Salto in lungo donne, su worldathletics.org. URL consultato il 12 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Long Jump Women - Qualification - Results, su european-athletics.com. URL consultato il 12 giugno 2024.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera