Camille Lopez

Camille Lopez
Lopez con la maglia del Clermont in procinto di battere un calcio piazzato
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza175 cm
Peso88 kg
Rugby a 15
RuoloMediano d'apertura
Squadra  Clermont
Carriera
Attività di club[1]
2008-09  Mauléon13 (155)
2009-13  Bordeaux Bègles79 (498)
2013-14  Perpignano11 (23)
2014-  Clermont79 (406)
Attività da giocatore internazionale
2013-Bandiera della Francia Francia27 (167)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Camille Lopez (Oloron-Sainte-Marie, 3 aprile 1989) è un rugbista a 15 francese, mediano d'apertura del Clermont Auvergne dal 2014.

Biografia

Basco, Lopez crebbe a Mauléon, dove iniziò a giocare a rugby a 6 anni[1].

Dopo la trafila nelle giovanili esordì nel Mauléon nel 2008 in Fédérale 1 (la terza divisione francese)[1], e dopo solo un anno fu ingaggiato dal Bordeaux Bègles in seconda divisione[1]; conquistata la promozione in prima divisione nel 2011, fu il miglior marcatore di stagione nel club nella stagione successiva e, alla fine del campionato 2012-13, passò al Perpignano, con cui rimase una sola stagione, in quanto fu liberato dal suo contratto a seguito della retrocessione del club[2] per firmare un impegno triennale con il Clermont Auvergne[2].

A giugno 2013 il C.T. della Nazionale francese Philippe Saint-André convocò Lopez per il tour in Oceania; il debutto del giocatore avvenne ad Auckland contro la Nuova Zelanda, una sconfitta per 13-23 in cui tuttavia Lopez marcò 3 punti grazie a un calcio piazzato; in seguito il giocatore è stato utilizzato per i test di fine anno 2014.

Il 7 febbraio 2015, nella partita valida per la prima giornata del Sei Nazioni 2015, vinta 15-8 contro la nazionale di rugby a 15 della Scozia. realizza 15 punti, frutto di 5 calci piazzati.

Palmarès

Note

  1. ^ a b c (FR) Valérie Huck, Camille Lopez, le Basque de sept lieues, in L'Indépendant, Perpignano, 25 ottobre 2013. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2015).
  2. ^ a b (FR) Rugby : formé à Mauléon, Camille Lopez s'est engagé avec Clermont, in Sud-Ouest, 7 maggio 2014. URL consultato il 5 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2015).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camille Lopez

Collegamenti esterni

  • (FR) Statistiche di Camille Lopez nei Barbarian francesi, su barbarianrugbyclub.fr, Barbarian Rugby Club. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di Camille Lopez, su ffr.fr, FFR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Camille Lopez nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Camille Lopez, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Camille Lopez, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1529151304646149460008 · WorldCat Identities (EN) viaf-1529151304646149460008
  Portale Biografie
  Portale Rugby