Bishop Dolegiewicz

Abbozzo atleti canadesi
Questa voce sull'argomento atleti canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bishop Dolegiewicz
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza196 cm
Peso134 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
Lancio del disco
SocietàVimont
Termine carriera1985
Record
Peso 20,83 m (1978)
Peso 20,03 m (indoor – 1976)
Disco 65,32 m (1975)
Carriera
Nazionale
1975-1984Bandiera del Canada Canada
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 1 0 0
Giochi panamericani 0 2 0
Giochi del Commonwealth 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bishop Dolegiewicz, pseudonimo di Zbigniew Dolegiewicz (Toronto, 8 luglio 1953 – Lehi, 28 ottobre 2008), è stato un discobolo e pesista canadese.

Biografia

Nel 1989, durante l'inchiesta Dubin Inquiry nata per indagare sul caso doping di Ben Johnson, confessò l'uso di metandrostenolone, uno steroide anabolizzante.[1][2]

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1975 Universiadi Bandiera dell'Italia Roma Getto del peso   Oro 19,45 m
Giochi panamericani Bandiera del Messico Città del Messico Getto del peso   Argento 19,18 m
1976 Olimpiadi Bandiera del Canada Montréal Lancio del disco nm
1978 Commonwealth Bandiera del Canada Edmonton Getto del peso   Bronzo 18,45 m
1979 Giochi panamericani Bandiera di Porto Rico San Juan Getto del peso   Argento 19,67 m
1982 Commonwealth Bandiera dell'Australia Brisbane Lancio del disco   Bronzo 60,34 m
1983 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Getto del peso 16º 18,68 m
1984 Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles Getto del peso 11º 18,39 m

Note

  1. ^ (EN) Michael Janofsky, Canadian Shot-Putter Tells of Steroid Role, su nytimes.com, 27 giugno 1989. URL consultato il 5 novembre 2011.
  2. ^ (EN) Randy Starkman, Shot putter admitted his steroid use, su thestar.com. URL consultato il 5 novembre 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie