BRM P160

BRM P160
BRM P160
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito  British Racing Motors
CategoriaFormula 1
Progettata daTony Southgate
SostituisceBRM P153
Sostituita daBRM P180
Descrizione tecnica
Meccanica
MotoreBRM V12 da 2998 cm³
TrasmissioneBRM P161 manuale a 5 marce
Dimensioni e pesi
Passo2464 mm
Peso550 kg
Altro
PneumaticiFirestone
AvversarieVetture di Formula 1 1971
Risultati sportivi
DebuttoGran Premio del Sudafrica 1971
PilotiPedro Rodríguez, Jo Siffert Peter Gethin Howden Ganley, Jean-Pierre Beltoise, Clay Regazzoni, Niki Lauda
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
50 3 0 0
Campionati costruttori0
Campionati piloti0

La BRM P160[1][2] è una monoposto di Formula 1, costruita dalla scuderia britannica British Racing Motors per partecipare al Campionato mondiale di Formula 1 1971.

Progettata da Tony Southgate e alimentato da un motore BRM V12 da 3,0 litri, ha corso anche nelle stagioni 1972 nelle evoluzioni P160B e P160C, nel 1973 nelle evoluzioni P160D e P160E (quest'ultima anche nel 1974). Sulla vettura Niki Lauda ottenne il suo primo punto iridato in carriera.[3]

Note

  1. ^ https://books.google.it/books?hl=it&id=Kt8ghNR4kxUC&dq=BRM+P160&focus=searchwithinvolume&q=+P160
  2. ^ https://www.ultimatecarpage.com/car/2013/BRM-P160.html
  3. ^ https://wheels.iconmagazine.it/auto-classiche/amarsport/brm-p160e?

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su BRM P160

Collegamenti esterni

  • Statistiche, su statsf1.com.
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1