Autosport BRDC Award

L'Aston Martin Autosport BRDC Award è un premio istituito nel 1989, per premiare e riconoscere i giovani piloti del Regno Unito. Viene organizzato, dal marchio Aston Martin, dalla rivista di sport motoristici Autosport e dal British Racing Drivers' Club (BRDC). Oltre al prestigio di vincere il premio, il pilota vincitore ha la possibilità di un test drive con una vettura di Formula 1 del team Aston Martin, una corsa su una vettura Aston Martin Vantage GTE del Campionato del mondo endurance (WEC) e di un premio in denaro di £ 200.000.

Fino al 2018 era il team McLaren a supportare l'evento, il vincitore aveva la possibilità di un test drive con una vettura del team di Woking, dal 2019 il vincitore riceveva un test drive su una vettura del team Red Bull F1 sul Circuito di Silverstone, poiché Aston Martin era lo sponsor del team[1]. Dal 2021 visto l'acquisto del team Racing Point da parte di Lawrence Stroll e il cambio di nome in Aston Martin, il vincitore guiderà una vettura di F1 del team.

Diversi vincitori del trofeo poi sono riusciti a raggiungere la Formula 1: David Coulthard, Jenson Button, Paul di Resta, George Russell e Lando Norris.

Vincitori e candidati

Anno Vincitore Finalisti
1989 David Coulthard Non nominati
1990 Gareth Rees Philip Bate
Steve Brogan
David Cuff
Shaun Nicholson
James Rhodes
1991 Oliver Gavin Dario Franchitti
Jonathan McGall
Dino Morelli
Guy Smith
Jamie Spence
1992 Dario Franchitti Paul Evans
Ralph Firman
Jonny Kane
Martin O'Connell
Brian Saunders
1993 Ralph Firman Darren Malkin
Darren Manning
James Matthews
Guy Smith
Jamie Spence
1994 Jamie Davies Alex Deighton
Peter Dumbreck
Jonny Kane
James Matthews
Richard Westbrook
1995 Jonny Kane Wayne Douglas
Marc Hynes
Kevin McGarrity
Guy Smith
Justin Wilson
1996 Darren Turner David Cook
Peter Dumbreck
Darren Malkin
Tim Mullen
Dan Wheldon
1997 Andrew Kirkaldy Matt Davies
Marc Hynes
Leighton Walker
Dan Wheldon
Adam Wilcox
1998 Jenson Button Doug Bell
Matt Davies
Robbie Kerr
James Pickford
Justin Wilson
1999 Gary Paffett Westley Barber
Ryan Dalziel
Richard Lyons
Craig Murray
Leighton Walker
2000 Anthony Davidson Ryan Dalziel
Matt Gilmore
Derek Hayes
Robbie Kerr
Mark Taylor
2001 Steven Kane Carl Breeze
Matt Gilmore
Robbie Kerr
Simon Pullan
Danny Watts
2002 Jamie Green Westley Barber
Adam Carroll
Dan Eagling
Christian England
Danny Watts
2003 Alex Lloyd Ben Clucas
Tom Kimber-Smith
James Rossiter
Ryan Sharp
Susie Stoddart
2004 Paul di Resta Tim Bridgman
Mike Conway
Jonathan Kennard
Scott Mansell
Susie Stoddart
2005 Oliver Jarvis Sam Bird
Joey Foster
James Jakes
Joe Tandy
Duncan Tappy
2006 Oliver Turvey Jon Barnes
Sam Bird
Nathan Freke
Jeremy Metcalfe
Oliver Oakes
2007 Stefan Wilson Henry Arundel
Callum MacLeod
Dean Smith
Nick Tandy
Duncan Tappy
2008 Alexander Sims Wayne Boyd
Adam Christodoulou
Jason Moore
Aaron Steele
Dean Stoneman
2009 Dean Smith James Calado
Adam Christodoulou
James Cole
Callum MacLeod
Chrissy Palmer
2010 Lewis Williamson Luciano Bacheta
Tom Blomqvist
Jack Harvey
Scott Malvern
Nigel Moore
2011 Oliver Rowland Emil Bernstorff
Tom Blomqvist
Alex Lynn
Scott Malvern
Dino Zamparelli
2012 Jake Dennis[2] Jack Hawksworth
Josh Hill
Jordan King
Melville McKee
Josh Webster[3]
2013 Matt Parry[4] Jack Aitken
Jake Hughes
Chris Middlehurst
Seb Morris
Charlie Robertson
2014 George Russell[5] Alexander Albon
Ben Barnicoat
Sennan Fielding
Seb Morris
Harrison Scott[6]
2015 Will Palmer[7] Jack Aitken
Ben Barnicoat
Ricky Collard
Jake Hughes
Toby Sowery
2016 Lando Norris[8] Ricky Collard
Sennan Fielding
Toby Sowery[9]
2017 Dan Ticktum[10] Enaam Ahmed
Max Fewtrell
Harrison Scott
2018 Tom Gamble[11] Jamie Caroline
Max Fewtrell
Kiern Jewiss[12]
2019 Johnathan Hoggard[13] Enaam Ahmed
Jamie Chadwick
Ayrton Simmons
2020 Premio non assegnato a causa della Pandemia di COVID-19
2021 Zak O'Sullivan[14] Oliver Bearman
Jonny Edgar
Louis Foster[15]
2022 Luke Browning[16] Oliver Bearman
Jamie Chadwick
Louis Foster[17]
2023 Joseph Loake[18] Callum Voisin
Taylor Barnard
Arvid Lindblad[19]

Note

  1. ^ Aston Martin sostituisce McLaren come sponsor del premio BRDC, su motorsportmagazine.com, 5 marzo 2019. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  2. ^ (EN) Ben Anderson, Profilo del vincitore del McLaren AUTOSPORT BRDC Award 2012 Jake Dennis, su autosport.com, 3 dicembre 2012. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  3. ^ (EN) Annunciati i candidati al McLaren AUTOSPORT BRDC Award 2012, su autosport.com, 27 settembre 2012. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  4. ^ (EN) AUTOSPORT Awards 2013: Matt Parry vince il McLaren AUTOSPORT BRDC Award, su autosport.com, 1º dicembre 2013. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  5. ^ (EN) Scott Mitchell, George Russell vince il McLaren AUTOSPORT BRDC Award 2014, su autosport.com, 7 dicembre 2014. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  6. ^ (EN) I finalisti del McLaren AUTOSPORT BRDC Award 2014 attendono la loro grande serata, su autosport.com, 7 dicembre 2021. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  7. ^ (EN) Matt Beer, Autosport Awards 2015: Palmer vince il McLaren Autosport BRDC Award, su autosport.com, 6 dicembre 2015. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  8. ^ (EN) Scott Mitchell, Lando Norris vince il McLaren Autosport BRDC Award 2016, su autosport.com, 4 dicembre 2016. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  9. ^ (EN) Scott Mitchell, Svelati i finalisti del McLaren Autosport BRDC Award 2016, su autosport.com, 4 ottobre 2016. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) Kevin Turner, Autosport Awards 2017 - Premio McLaren Autosport BRDC: Dan Ticktum, su autosport.com, 3 dicembre 2017. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  11. ^ (EN) Kevin Turner, Come Tom Gamble ha vinto il McLaren Autosport BRDC Award 2018, su autosport.com, 3 dicembre 2018. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  12. ^ (EN) Kevin Turner, Rivelati i finalisti del McLaren Autosport BRDC Award 2018, su autosport.com, 3 ottobre 2018. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  13. ^ (EN) Matt Kew, Hoggard vince l'Aston Martin Autosport BRDC Young Driver of the Year, su autosport.com, 9 dicembre 2019. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  14. ^ (EN) Kevin Turner, Zak O'Sullivan vince il titolo di Aston Martin Autosport BRDC Young Driver of the Year, su autosport.com, 6 febbraio 2022. URL consultato il 7 febbraio 2022.
  15. ^ (EN) Kevin Turner, Svelati i finalisti per l'Aston Martin Autosport BRDC Young Driver Award 2021, su autosport.com, 30 settembre 2021. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  16. ^ (EN) Ida Wood, Luke Browning vince il premio Aston Martin Autosport BRDC, su formulascout.com, 4 dicembre 2022. URL consultato il 5 dicembre 2022.
  17. ^ (EN) Ida Wood, Bearman, Browning, Chadwick e Foster nella finale dell'Autosport BRDC Award, su formulascout.com, 15 settembre 2022. URL consultato il 15 settembre 2022.
  18. ^ (EN) Ida Wood, Joseph Loake vince il premio BRDC 2023 dell'Aston Martin Autosport, su formulascout.com, 4 Dicembre 2023.
  19. ^ (EN) Ida Wood, Barnard, Lindblad, Loake e Voisin nella finale del BRDC Award Autosport, su formulascout.com, 21 settembre 2023. URL consultato il 24 settembre 2023.