Aspria Tennis Cup 2011 - Doppio

Aspria Tennis Cup 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Adrián Menéndez Maceiras
Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi
FinalistiBandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
Bandiera del Portogallo Leonardo Tavares
Punteggio0–6, 6–3, [10–5]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Aspria Tennis Cup 2011.

Il doppio dell'Aspria Tennis Cup 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2011.

Daniele Bracciali e Rubén Ramírez Hidalgo erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato. Bracciali ha partecipato all'UNICEF Open.

Adrián Menéndez Maceiras e Simone Vagnozzi hanno battuto in finale Andrea Arnaboldi e Leonardo Tavares 0–6, 6–3, [10–5].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Brian Dabul / Bandiera della Spagna Pere Riba (quarti di finale, ritiro)
  2. Bandiera della Francia Olivier Charroin / Bandiera dell'Australia Sadik Kadir (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
6 4 [17]
WC  Bandiera dell'Italia Enrico Fioravante
 Bandiera dell'Italia Claudio Grassi
3 6 [15] 1  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
6 6
 Bandiera della Lettonia A Juška
 Bandiera del Kazakistan E Korolëv
5 1 WC  Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
2 4
WC  Bandiera dell'Italia A Brizzi
 Bandiera dell'Italia Matteo Volante
7 6 1  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
6 6
3  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera della Spagna P Riba
79 6  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
 Bandiera della Francia M Teixeira
1 1
 Bandiera degli Stati Uniti K Kim
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
67 4 3  Bandiera dell'Argentina B Dabul
 Bandiera della Spagna P Riba
 Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
 Bandiera della Francia M Teixeira
6 6  Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
 Bandiera della Francia M Teixeira
w/o
 Bandiera dell'Austria Max Raditschnigg
 Bandiera dell'Austria M Slanar
4 4 1  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera dell'Italia S Vagnozzi
0 6 [10]
 Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
3 77 [10]  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera del Portogallo L Tavares
6 3 [5]
 Bandiera del Sudafrica J Coetzee
 Bandiera dell'Italia S Galvani
6 64 [5]  Bandiera dell'Australia C Ebelthite
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
3 5
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera della Spagna A Ramos
4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Australia S Kadir
6 7
4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Australia S Kadir
w/o 4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'Australia S Kadir
6 4 [6]
WC  Bandiera dell'Italia Stefano Mezzadri
 Bandiera dell'Italia Luca Sansotera
0 1  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera del Portogallo L Tavares
3 6 [10]
 Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera della Francia É Prodon
6 6  Bandiera della Rep. Ceca J Mertl
 Bandiera della Francia É Prodon
4 2
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera del Portogallo L Tavares
6 6  Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi
 Bandiera del Portogallo L Tavares
6 6
2  Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera della Polonia M Kowalczyk
3 3

Note

  • Tabellone principale (PDF), su atpworldtour.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis