Areflessia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento neurologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Per areflessia in campo medico, si intende la mancanza assoluta di riflessi, si differenzia dall'iporeflessia in quanto consiste in una diminuzione dei riflessi e dall'iperiflessia che è un aumento dei riflessi.

Patologie associate

Spesso viene accompagnato da atassia come nel caso della sindrome di Miller Fisher[1]

Note

  1. ^ Silverstein MP, Zimnowodzki S, Rucker JC., Neuromuscular junction dysfunction in miller fisher syndrome., in Semin Ophthalmol., 2008.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.

Voci correlate

  • Riflesso
  • Iperiflessia
  Portale Medicina
  Portale Neuroscienze