Arco di Trionfo (Barcellona)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti palazzi della Spagna e monumenti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Arc de Triomf
L'Arc de Triomf visto dal Passeig de Lluís Companys
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
LocalitàBarcellona
Coordinate41°23′28″N 2°10′50″E41°23′28″N, 2°10′50″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1888
StileNeomudéjar
Realizzazione
ArchitettoJosep Vilaseca i Casanovas
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Arco di Trionfo (in lingua catalana Arc de Triomf) di Barcellona è una costruzione di stile neomudéjar che si trova all'incrocio tra il Passeig de Lluís Companys e il Passeig de Sant Joan.

Caratteristiche

L'arco, alto 30 metri, in mattoni a vista[1], fu costruito da Josep Vilaseca i Casanovas in occasione dell'Esposizione Universale del 1888 come porta d'accesso al sito espositivo.[2]

A differenza di altri archi di trionfo che celebravano vittorie militari, l'Arc de Triomf di Barcellona ha un carattere civile in quanto celebra il progresso artistico, scientifico ed economico. Nella parte interiore dell'arco è possibile vedere gli scudi delle 49 province spagnole.[1]

L'arco è stato restaurato nel 1989.

Note

  1. ^ a b (FR) Arc de Triomf - Visit Barcelona, su barcelonaturisme.com. URL consultato il 17 febbraio 2020.
  2. ^ (EN) Arc de Triomf, su Barcelona Youth Hostel. URL consultato il 17 febbraio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'Arco di Trionfo di Barcellona
  Portale Architettura
  Portale Spagna