Angela Williams

Angela Williams
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza155 cm
Peso55 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàNike
Record
60 m 7"06 (indoor - 2008)
100 m 11"02 (2008)
200 m 23"02 (1998)
200 m 23"73 (indoor - 1996)
400 m 56"80 (2004)
400 m 57"48 (indoor - 2000)
Carriera
Nazionale
1999-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 0
Mondiali indoor 2 1 0
Giochi panamericani 1 3 0
Universiadi 1 0 0
Mondiali juniores 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 4 luglio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Angela Tramaine Williams (Bellflower, 30 gennaio 1980) è una velocista statunitense, campionessa mondiale indoor dei 60 metri piani a Birmingham 2003 e Valencia 2008.

Biografia

La prima medaglia conquistata da Angela Williams, a livello internazionale, è stata l'argento vinto nei 100 metri ai Mondiali juniores ad Annecy (Francia) nel 1998.

Al suo debutto nella categoria seniores vinse subito un argento iridato, nei 60 m ai Mondiali indoor di Lisbona nel 2001. Si ripeté nella stessa specialità nell'edizione successiva a Birmingham due anni dopo, medaglia che a distanza di anni diventerà d'oro, a causa della squalifica della vincitrice originaria della gara.

Sempre nel 2003 vinse l'argento nella 4×100 m ai Mondiali di Saint-Denis. Partecipò anche ai Giochi olimpici di Atene 2004 con la staffetta 4×100 metri ma la squadra statunitense non portò a termine la gara perché nel cambio finale tra Marion Jones e Lauryn Williams perse il testimone.

Nel 2008 ha vinto i Mondiali indoor di Valencia con il tempo di 7"06, precedendo la britannica Jeanette Kwakye e l'anglo-verginiana Tahesia Harrigan.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1998 Mondiali juniores Bandiera della Francia Annecy 100 m piani   Argento 11"27
4×100 m   Oro 43"52 Miglior prestazione mondiale stagionale
1999 Universiadi Bandiera della Spagna Palma di Maiorca 100 m piani   Oro 11"19
Giochi panamericani Bandiera del Canada Winnipeg 100 m piani   Argento 11"16
4×100 m   Argento 43"27
2001 Mondiali indoor Bandiera del Portogallo Lisbona 60 m piani   Argento 7"09 Miglior prestazione personale
Mondiali Bandiera del Canada Edmonton 100 m piani Semifinale 11"31
4×100 m Batteria dq
2003 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham 60 m piani   Oro 7"16 Miglior prestazione personale stagionale
Giochi panamericani Bandiera della Rep. Dominicana Santo Domingo 100 m piani   Argento 11"15
4×100 m   Oro 43"06
Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis 4×100 m   Argento 41"83
2004 Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene 4×100 m Finale dnf
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia 60 m piani   Oro 7"06 Miglior prestazione mondiale stagionale
Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 4×100 m Batteria dq

Campionati nazionali

  • 2 volte campionessa nazionale indoor dei 60 m piani (2003, 2008)

Altre competizioni internazionali

2003

Collegamenti esterni

  • (EN) Angela WILLIAMS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Williams, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Williams, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Williams, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Williams, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Angela Williams, su usatf.org, USA Track & Field. URL consultato l'8 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2011).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie