Aneta Konieczna

Abbozzo
Questa voce sull'argomento canoisti polacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Aneta Konieczna
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza167 cm
Peso74 kg
Canoa/kayak
SpecialitàK2 e K4
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 2
Mondiali 2 6 10
Campionati Europei 6 4 6

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aneta Regina Konieczna nata Pastuszka (Krosno Odrzańskie, 11 maggio 1978) è una canoista polacca.

Ha vinto due bronzi nel K2 500 m alle Olimpiadi di Sydney 2000 e Atene 2004, sempre in coppia con Beata Sokołowska-Kulesza. A Pechino 2008 ha vinto invece l'argento, sempre nella stessa gara, ma in coppia con Beata Mikołajczyk.

Palmarès

  • Olimpiadi
Sydney 2000: bronzo nel K2 500m.
Atene 2004: bronzo nel K2 500m.
Pechino 2008: argento nel K2 500m.
1999: oro nel K2 500m, argento nel K2 200m, bronzo nel K4 200m e K4 500m.
2001: argento nel K2 200m, K2 500m e K4 1000m, bronzo nel K4 200m.
2002: oro nel K4 1000m, argento nel K2 200m.
2003: bronzo nel K1 500m, K2 200m e K4 200m.
2005 - Zagabria: argento nel K4 500m.
2007 - Duisburg: bronzo nel K4 500m.
2010 - Poznań: bronzo nel K4 500m.
2011 - Seghedino: bronzo nella staffetta K1 4x200m e nel K2 500m.
Zagabria 1999: oro nel K2 200m, K2 500m e K2 1000m.
Poznań 2000: oro nel K2 200m e K2 500m, bronzo nel K2 1000m.
Milano 2001: bronzo nel K2 200m e K4 200m.
Seghedino 2002: oro nel K2 500m, argento nel K1 200m e K2 200m, bronzo nel K4 500m.
Poznań 2004: argento nel K1 200m.
Poznań 2005: bronzo nel K4 500m.
Pontevedra 2007: bronzo nel K4 500m.
Belgrado 2011: argento nel K2 500m.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aneta Konieczna

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Aneta Konieczna, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aneta Konieczna, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aneta Konieczna, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 307174815 · WorldCat Identities (EN) viaf-307174815
  Portale Biografie
  Portale Sport