Andromeda XVIII

Andromeda XVIII
galassia nana sferoidale
Andromeda XVIII parzialmente occultata da stelle della Via Lattea (SDSS II)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneAndromeda
Ascensione retta00h 02m 14.5s
Declinazione+45° 05′ 20″
Distanza4,57 milioni a.l.
(1,4 milioni pc)
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia nana sferoidale
Mappa di localizzazione
Andromeda XVIII
Categoria di oggetti astronomici

Andromeda XVIII, scoperta nel 2008, è una galassia nana sferoidale (dSph) (priva di anelli, con bassa luminosità, contenente molta materia oscura, con scarsa quantità di gas e polvere), satellite della Galassia di Andromeda (o M31)[1].

È una delle 17 galassie nane attualmente conosciute che orbitano intorno a M31[2][3]. Le galassie orbitano vicino ad un piano che attraversa il centro galattico della Galassia di Andromeda.

Note

  1. ^ (EN) Alan W. McConnachie, Avon Huxor e Nicolas F. Martin, A Trio of New Local Group Galaxies with Extreme Properties, in The Astrophysical Journal, vol. 688, n. 2, 1º dicembre 2008, p. 1009, DOI:10.1086/591313. URL consultato il 2 agosto 2015.
  2. ^ The Pan-Andromeda Archaelogical Survey (PDF), su cfht.hawaii.edu.
  3. ^ (EN) Michelle L.M. Collins, Scott C. Chapman e R. Michael Rich, A Kinematic Study of the Andromeda Dwarf Spheroidal System, in The Astrophysical Journal, vol. 768, n. 2, 10 maggio 2013, p. 172, DOI:10.1088/0004-637X/768/2/172. URL consultato il 2 agosto 2015.

Voci correlate

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari