Aleksej Sergeevič Dreev

Aleksej Sergeevič Dreev

Aleksej Sergeevič Dreev (in russo Алексей Сергеевич Дреев?; Stavropol', 30 gennaio 1969) è uno scacchista russo, fino al 1992 sovietico, Grande maestro.

Dreev ha partecipato con la Russia a cinque olimpiadi degli scacchi dal 1992 al 2004, ottenendo tre medaglie d'oro e una d'argento di squadra.

In apertura Dreev gioca quasi sempre 1.d4 col bianco. Col nero in risposta a 1.e4 adotta di preferenza la difesa francese o la difesa Caro-Kann e su 1.d4 la difesa slava o semislava. Nel 2007 ha scritto un libro con le sue migliori partite: My one hundred best games.[1]

Ha raggiunto il massimo punteggio nel luglio 2011 con 2711 punti, 7º russo e 31º al mondo.[2]

Principali risultati

Note

  1. ^ A review of My One Hundred Best Games by Alexey Dreev
  2. ^ Top 100 Fide Players July 2011
  3. ^ Classifica 16th Int. Chess Open Spilimbergo 2018 in Chess-Results
  4. ^ Dreev vince il 21º Festival di Trieste

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksej Sergeevič Dreev

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksej Sergeevič Dreev, su FIDE chess ratings, FIDE. Modifica su Wikidata
  • (EN) Partite di Aleksej Sergeevič Dreev, su Chessgames.com, Chessgames Services LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksej Sergeevič Dreev, su 365Chess.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksej Sergeevič Dreev, su OlimpBase. Modifica su Wikidata
  • Alexey Dreev: My One Hundred Best Games, su chessgames.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 280047761 · ISNI (EN) 0000 0000 1267 3377 · GND (DE) 122976908 · BNF (FR) cb17028024g (data)
  Portale Biografie
  Portale Scacchi