Agranulocita

Abbozzo citologia
Questa voce sull'argomento citologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Classificazione cellule ematiche
Classificazione cellule ematiche

Gli agranulociti sono un gruppo di globuli bianchi che comprende linfociti e monociti, chiamati così perché a differenza delle altre cellule del sistema immunitario non presentano, nel citoplasma, i caratteristici organuli costituiti di sostanze citotossiche e lesive. I primi distruggono gli agenti patogeni con la secrezione di anticorpi che legandosi all'antigene lo distruggono. Questi sono i linfociti B.

I linfociti T distruggono gli antigeni con la lisi, avvelenandoli, o anche favorendo la proliferazione di linfociti B. Possono anche tenere la memoria di un antigene riconoscendolo le volte successive. I in Natural Killer che distruggono le cellule infette o cancerogene. I secondi invece fagocitano l'agente patogeno.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Agranulocita»