Affricata bilabiale sonora

Affricata bilabiale sonora
IPA - numero102 (127)
IPA - testo
UnicodeU+U+0062 U+0361 U+03B2
X-SAMPAbB
KirshenbaumbB

L'affricata bilabiale sonora ([b͡β] in IPA) è una rara consonante affricata che inizia come occlusiva bilabiale sonora [b] e si rilascia come fricativa bilabiale sonora [β]. Non è stato segnalato che sia presente foneticamente in nessuna lingua.

Caratteristiche

  • Il suo modo di articolazione è affricato, il che significa che viene prodotto prima interrompendo completamente il flusso d'aria, quindi consentendo il flusso d'aria attraverso un canale ristretto nel punto di articolazione, provocando turbolenza.
  • il suo luogo di articolazione è bilabiale, perché nel pronunciare tale suono si chiudono le labbra;
  • è una consonante sonora, in quanto questo suono è prodotto con la vibrazione delle corde vocali.

Occurrenza

Questo suono si verifica nelle seguenti lingue:

Inglese: [ˈɹ̠ɐˑb͡β] 'strofinare'[1]

Shipibo: [ˈb͡βo̽ko̽] 'intestino tenue'

Ngiti: [ab͡βɔ̄] 'vite spinosa'

Note

  1. ^ Phoible 2.0 -, su phoible.org.

Bibliografia

  • Alan Cruttenden, Gimson's Pronunciation of English, 8th, Routledge, 2014, ISBN 9781444183092.
  • Pilar M. Valenzuela, Luis Márquez Pinedo e Ian Maddieson, Shipibo, in Journal of the International Phonetic Association, vol. 31, n. 2, 2001, pp. 281–285, DOI:10.1017/S0025100301002109.
  • John C. Wells, Accents of English 2: The British Isles, Cambridge, Cambridge University Press, 1982, ISBN 0-521-24224-X.
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica