Abedallah Shelbayh

Abedallah Shelbayh
Shelbayh all'Atlantic Tire Championships 2023
NazionalitàBandiera della Giordania Giordania
Altezza180[1]
Peso73[1]
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 3-10 (23.08%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 181° (29 gennaio 2024)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open Q3 (2024)
Bandiera della Francia Roland Garros -
Bandiera del Regno Unito Wimbledon -
Bandiera degli Stati Uniti US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 0-1 (0%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 274° (1º aprile 2024)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 2 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Abedallah Shelbayh (Amman, 16 novembre 2003) è un tennista giordano.

I suoi migliori ranking ATP sono stati il 181º posto in singolare raggiunto a gennaio 2024 e il 274º in doppio raggiunto nell'aprile dello stesso anno.

Carriera

Dopo aver giocato principalmente in tornei Futures e Challenger fa il suo esordio nel circuito ATP nel 2023, diventanto il primo tennista giordano a parteciapre ad un torneo del circuito maggiore. Il primo incontro lo gioca a Doha, grazie ad una wild-card, dove viene sconfitto al primo turno mentre a Banja Luka riesce a superare le qualificazioni e, una volta nel tabellone principale, supera Elias Ymer prima di arrendersi al turno successivo.

Ha rappresentato la Giordania in Coppa Davis a partire dal 2019 conquistando dieci successi sugli undici incontri disputati.

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (3)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. luglio 2022 Bandiera della Tunisia M15 Monastir Cemento Bandiera della Spagna Daniel Rincón 2–1, rit.
2. luglio 2022 Bandiera della Tunisia M15 Monastir Cemento Bandiera della Tunisia Skander Mansouri 7–6(3), 6–4
3. dicembre 2022 Bandiera della Slovacchia M15 Trnava Cemento (i) Bandiera della Spagna Daniel Rincón 6–1, 6–4
4. 1º ottobre 2023 Bandiera degli Stati Uniti LTP Challenger, Charleston Cemento Bandiera degli Stati Uniti Oliver Crawford 6–2, 6(5)–7, 6–3
Finali perse (2)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (1)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. gennaio 2023 Bandiera della Spagna M25 Manacor Cemento Bandiera della Spagna Daniel Rincón 6(0)–7, 6–3, 6(9)–7
2. 19 febbraio 2023 Bandiera del Bahrein Bahrain Ministry of Interior Challenger, Bahrein Cemento Bandiera dell'Australia Thanasi Kokkinakis 1–6, 4–6

Doppio

Vittorie (4)
Legenda tornei minori
Challenger (2)
ITF (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. novembre 2020 Bandiera della Spagna M15 Valldoreix Terra rossa Bandiera della Spagna Pedro Vives Marcos Bandiera della Danimarca Holger Rune
Bandiera dell'Ucraina Eric Vanshelboim
7–5, 6–3
2. ottobre 2021 Bandiera degli Stati Uniti M15 Naples Cemento Bandiera degli Stati Uniti Bruno Kuzuhara Bandiera della Danimarca Johannes Ingildsen
Bandiera del Portogallo Duarte Vale
6–4, 6–1
3. 8 aprile 2023 Bandiera della Spagna Murcia Open, Murcia Terra rossa Bandiera della Spagna Daniel Rincón Bandiera dell'Italia Marco Bortolotti
Bandiera della Spagna Sergio Martos Gornés
7–6(3), 6–4
4. 5 gennaio 2024 Bandiera dell'Australia Canberra International, Canberra Cemento Bandiera della Spagna Daniel Rincón Bandiera della Svezia André Göransson
Bandiera della Francia Albano Olivetti
7–6(4), 6–3
Finali perse (2)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
ITF (2)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. luglio 2021 Bandiera della Tunisia M15 Monastir Cemento Bandiera della Spagna Pedro Vives Marcos Bandiera della Francia Arthur Bouquier
Bandiera dell'Argentina Santiago Fa Rodríguez Taverna
7–6(2), 3–6, [6–10]
2. dicembre 2022 Bandiera della Slovacchia M15 Trnava Cemento (i) Bandiera di Hong Kong Coleman Wong Bandiera della Spagna Daniel Rincón
Bandiera del Paraguay Daniel Vallejo
4–6, 2–6

Grande Slam Juniores

Doppio

Finali perse (1)
Tornei del Grande Slam
Australian Open (0)
Open di Francia (0)
Torneo di Wimbledon (1)
US Open (0)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 2021 Bandiera del Regno Unito Torneo di Wimbledon, Londra Erba Bandiera della Spagna Daniel Rincón Bandiera della Lituania Edas Butvilas
Bandiera della Spagna Alejandro Manzanera Pertusa
3–6, 4–6

Note

  1. ^ a b (EN) Abedallah Shelbayh - Overview, su atptour.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abedallah Shelbayh

Collegamenti esterni

  • (EN) Abedallah Shelbayh, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abedallah Shelbayh, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abedallah Shelbayh, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis