Étienne-Théodore Cuenot

Abbozzo
Questa voce sull'argomento santi francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Voce principale: Martiri del Vietnam.
Étienne-Théodore Cuenot, M.E.P.
vescovo della Chiesa cattolica
Ritratto di mons. Cuenot
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Metellopoli (1831-1861)
  • Vicario apostolico coadiutore della Cocincina (1831-1840)
  • Vicario apostolico della Cocincina (1840-1844)
  • Vicario apostolico della Cocincina orientale (1840-1844)
 
Nato8 febbraio 1802 a Le Bélieu
Ordinato presbitero24 settembre 1825
Nominato vescovo9 settembre 1831 da papa Gregorio XVI
Consacrato vescovo3 maggio 1835 dal vescovo Jean-Louis Taberd, M.E.P.
Deceduto14 novembre 1861 (59 anni) a Bình Định
 
Manuale
Santo Stefano Teodoro Cuenot

Vescovo e martire

 
Nascita8 febbraio 1802 a Le Bélieu
Morte14 novembre 1861 (59 anni) a Bình Định
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione2 maggio 1909 da papa Pio X
Ricorrenza14 novembre
AttributiPalma, bastone pastorale, mitria
Manuale

Étienne-Théodore Cuenot (Le Bélieu, 8 febbraio 1802Bình Định, 14 novembre 1861) è stato un vescovo cattolico francese, membro della Società per le missioni estere di Parigi, vicario apostolico della Cocincina dal 1840 alla morte. Beatificato come martire nel 1909, fu proclamato santo da papa Giovanni Paolo II il 19 giugno 1988 insieme con sant'Andrea Dũng Lạc.

Biografia

Ordinato sacerdote nel 1825, entrò nella Società per le missioni estere di Parigi e nel 1828 partì come missionario per la Cocincina.

Nel 1835 fu consacrato vescovo e nel 1840 divenne vicario apostolico di Cocincina.

Fu arrestato nel 1861 per ordine dell'imperatore Tự Đức: morì durante la prigionia.

Il culto

Il 2 agosto 1908 papa Pio X riconobbe il suo martirio: fu beatificato nel 1909 e canonizzato da papa Giovanni Paolo II tra i 117 santi martiri vietnamiti.

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 14 novembre; la memoria liturgica dei santi 117 martiri del Vietnam si celebra il 24 novembre.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Dominique Lefèbvre, M.E.P. (1841)
  • Vescovo François-Marie-Henri-Agathon Pellerin, M.E.P. (1846)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Etienne-Théodore Cuenot

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Étienne-Théodore Cuenot, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Étienne-Théodore Cuenot, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
Predecessore Vescovo titolare di Metellopoli Successore
Arnaud-Antoine Garnault, M.E.P. 9 settembre 1831 - 14 novembre 1861 Anđeo Kraljević, O.F.M.Obs.
Predecessore Vicario apostolico della Cocincina Successore
Jean-Louis Taberd, M.E.P. 31 luglio 1840 - 11 marzo 1844 -
Predecessore Vicario apostolico della Cocincina orientale Successore
- 11 marzo 1844 - 14 novembre 1861 Eugène-Étienne Charbonnier, M.E.P.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89581884 · ISNI (EN) 0000 0000 6175 8449 · BAV 495/43094 · BNF (FR) cb10714301q (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-89581884
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo